Week end in alta quota in Valle D'Aosta per il Cai di Bellano

Trasferta in Valle D’Aosta lo scorso week end del 5 e 6 luglio per la sezione bellanese del CAI, per la salita alla Testa del Rutor, bellissima vetta di 3486 m.
caibellanovaldaosta3.jpg (105 KB)
caibellanovaldaoista2.jpg (156 KB)
Il gruppo di 23 partecipati è partito nella mattinata di sabato alla volta di Bonne, località posta alla testata della Valgrisenche; dopo il pranzo al sacco presso la località valdostana è iniziata la salita al Rifugio degli Angeli, struttura posta su un panoramico sperone roccioso a 2916 m. e ottimamente gestita dai volontari dell’Associazione Mato Grosso che ha accolto il gruppo con cordialità, simpatia e una tazza di thè caldo. Prima di cena ripasso delle manovre di corda con la guida alpina e formazione delle cordate; tanta allegria con canti al suono delle chitarre.
caibellanovaldaosta5.jpg (104 KB)
caibellanovaldaosta1.jpg (77 KB)
Ancora prima dell’alba di domenica, dopo un’abbondante colazione al rifugio, i partecipanti, legati in cordata e con tutto quanto necessario per effettuare l’ascensione in sicurezza, hanno cominciato la salita con un primo tratto in forte pendenza sul ghiacciaio del Morion e successivamente attraversando la parte sommitale dell’immenso ghiacciaio del Rutor godendo di una stupenda alba.
caibellanovaldaosta4.jpg (253 KB)
caibellanovaldaosta6.jpg (125 KB)
Grande soddisfazione e anche un po' di commozione in vetta per tutti i partecipanti, complice anche la bellissima giornata di sole e lo stupendo panorama. Il Rutor è uno dei punti più panoramici della Valle d’Aosta, permette una visione a 360° su tutti i massicci: Monte Bianco, Grand Combin, Cervino, Monte Rosa e Gran Paradiso.
Il gruppo ha poi fatto rientro alle auto per il medesimo itinerario di salita con sosta al rifugio degli Angeli per una pausa seconda colazione.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.