Come ogni anno, la Scuola di Scialpinismo del CAI Lecco presenta l'edizione 2025 della rassegna "Una Montagna di Emozioni", un ciclo di incontri aperti al pubblico dedicati alla cultura della montagna invernale. Tre appuntamenti, tre ospiti di rilievo, tre giovedì ...
cai
Il 5 novembre, presso la Chiesa del Sacro Cuore dei Piani Resinelli, si è svolta la tradizionale Giornata del Ricordo del GEO, Gruppo Età d'Oro che coordina i Seniores della CAI di Lecco. Un'occasione per rivolgere un pensiero a tutte ...
Il prossimo evento della rassegna culturale "Monti Sorgenti" a cura del CAI è in programma per venerdì 7 novembre alle 21.00 presso Officina Badoni. Un appuntamento speciale, che sarà guidato dal Gruppo Speleologico Lecchese, da sempre un'eccellenza italiana e non ...
Il CAI Calolziocote propone cinque serate – al venerdì, alle ore 21 presso la sede di Corso Europa 43 - per celebrare gli 80 anni di fondazione.Le cinque serate avranno come protagonisti:3 ottobre, Giuseppe Rocchi, attuale Presidente del ...
Bellissima gita ieri per il CAI Ballabio in Liguria. Soddisfatti tutti i partecipanti, sia quelli che hanno percorso il giro più corto Levanto-Monterosso, sia quelli che hanno proseguito fino a Vernazza. La temperatura favorevole ha permesso al termine dell'escursione ...
135mila euro per rinnovare la Ferrata Contessi al Monte Due Mani. A tanto ammonta l’ambizioso progetto che è stato presentato ieri sera, 10 settembre, dal CAI di Lecco e dalla Sottosezione di Ballabio in una partecipata serata all&...
L’Alpinismo Giovanile della sezione CAI di Calolziocorte continua le sue attività. Un gruppo di ragazzi accompagnati dai validi istruttori, ha raggiunto il punto più elevato degli Appennini: i 2.912m della vetta del Corno Grande del Gran ...
Il CAI accende un riflettore sulla ferrata Simone Contessi al Monte Due Mani. Lo fa organizzando una serata per ripercorrere le vicende storiche e raccontare gli interventi progettuali proposti per garantire un futuro ad una delle vie più belle ...
Il Comune di Valmadrera, con un provvedimento della Giunta, ha stanziato i contributi ordinari alle associazioni sportive per lo svolgimento di iniziative/manifestazioni nell'anno 2025. In particolare è stata approvata la graduatoria predisposta dalla commissione di tecnici che ha valutato le ...
Celebrato il cinquantesimo della conquista della Cattedrale del Baltoro, in Karakorum (Pakistan) da parte dei “Ragni” nel 1975, un’impresa che anticipò una delle svolte nella storia dell’alpinismo, forse senza che i suoi stessi protagonisti ...
Il Comune di Ballabio chiude la ferrata Simone Contessi. Con ordinanza firmata oggi dal sindaco Giovanni Bruno Bussola, per ragioni di sicurezza, è stato interdetto il transito sul sentiro 36 al Monte Due Mani nel tratto relativo per l'appunto alla via ...
Il CAI Strada Storta non si arresta mai nel proporre ai propri soci attività sociali, con l’intento di trascorrere ore in compagnia in mezzo alla natura in ambiente alpino. Le proposte sono molte e di varie difficolt&...
Nell’ambito del protocollo d’intesa tra la sede centrale del Club Alpino Italiano e l’associazione Amici di Lorenzo, è in fase di organizzazione la prima missione sul campo presso il Lorenzo Mazzoleni Dispensary, nella regione ...
Trasferta in Valle D’Aosta lo scorso week end del 5 e 6 luglio per la sezione bellanese del CAI, per la salita alla Testa del Rutor, bellissima vetta di 3486 m.Il gruppo di 23 partecipati è partito nella mattinata di sabato ...
La sezione di Valmadrera del CAI - Club Alpino Italiano, presenta l'edizione 2025 di CimeForum.La rassegna, che include film o corti della Cineteca CAI e del Trento Film Festival, si terrà presso la suggestiva location del pratone di Par&...
Con l’uscita di due giorni nel Gruppo delle Dolomiti del Brenta di sabato 14 e domenica 15 giugno sono terminate, nel migliore dei modi, le gite primaverili dell’Alpinismo Giovanile della sezione CAI di Calolziocorte. Il numeroso gruppo di ...
Il CAI di Calolziocorte ha partecipato domenica 15 giugno alla Giornata nazionale dedicata alla prevenzione degli incidenti in montagna nella stagione estiva dal titolo “Sicuri in ferrata”, presidiando con propri volontari la Ferrata del Centenario sul Monte Resegone, che ...
Il CAI CALOLZIOCORTE comunica che la Ferrata del Centenario ed il sentiero attrezzato del Caminetto al Passo del Fo, sulla bastionata del Monte Resegone, NON SARANNO PRATICABILI nei giorni 27, 28 ,29, 30 MAGGIO e 3, 4, 5, 6 GIUGNO per esercitazioni dei Vigili del Fuoco.I cartelli ...
Bilancio positivo per la tre giorni dedicata agli Antichi sentieri e alla pietra a secco promossa dal CAI Lecco in collaborazione con l'Associazione Muratori e Amici di Ca Martì di Carenno, Fondazione Clerici e Itla Italia.Per iniziare, venerd&...
Molto partecipata anche in questo 2025 la consueta uscita annuale organizzata dal CAI di Premana con i ragazzi della Scuola secondaria di primo grado. Ben cinquanta alunni - accompagnati da cinque docenti e da sette “guide” – hanno infatti ...














