Introbio: prima personale per l'artista Marisa Fondra
E’ stata inaugurata questa mattina a Introbio la prima personale di Marisa Fondra. “Paesaggi interiori” sarà visitabile fino al 15 luglio presso la sala del consiglio di Villa Migliavacca. 30 le opere dell’artista ormai valsassinese di adozione. Fondra risiede infatti a Taceno dal 1963, comune di cui è stata anche sindaco.

La passione per il dipinto e il disegno è nata in lei fin dalle scuole medie. Sono nel 2021, grazie al gruppo “Collezionando” di Irene Colombo, ha potuto però sviluppare il proprio stile personale e grazie al laboratorio di pittura ha potuto confrontarsi e condividere con altre persone le diverse tecniche e ha potuto poi partecipare a concorsi nel territorio e collettive promosse da diversi enti e associazioni, sia in Valsassina che a Lecco, riscuotendo notevole successo.
Questa prima personale nasce da un desiderio forte di Fondra: grazie al critico d’arte Fabio Durante e alla collaborazione della sindaca di Introbio Silvana Piazza – che ha concesso la sala consiliare – il sogno si è concretizzato.

Nel corso dell'inaugurazione, Durante ha espresso parole di ammirazione per l'arte della donna, “sensibile e ricca di emozioni che riceve dalla vita e esprime sulla tela, tutte cose che magari non si aspetta di comunicare”. L'esperto ha ricordato inoltre come Marisa sia “nata artista e il corso di pittura per affinare la tecnica appresa da suor Adelina, quando era alle scuole medie, le è servito sotto il profilo del disegno. Una volta conosciuta ho subito espresso l’ammirazione verso di lei e l’ho spronata a spiccare il primo volo, ovvero di non fare un copia incolla dal vero come fosse una fotografia ma di cercare di far uscire l’anima che c’è in lei”.
Suggerimenti accolti dalla donna che ha così trovato quella spinta per proporre al pubblico la sua prima personale, esponente tele dove ogni pennellata esprime la sua sensibilità.
La mostra sarà visitabile nei giorni di sabato e domenica dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 18.30; lunedì e martedì dalle 16 alle 18.30.

Al centro Maria Fondra tra Antonio Pasquini (sindaco di Casargo), Italo Bruseghini (già sindaco di Olginate), Silvana Piazza (sindaco di Introbio) e Fabio Durante
La passione per il dipinto e il disegno è nata in lei fin dalle scuole medie. Sono nel 2021, grazie al gruppo “Collezionando” di Irene Colombo, ha potuto però sviluppare il proprio stile personale e grazie al laboratorio di pittura ha potuto confrontarsi e condividere con altre persone le diverse tecniche e ha potuto poi partecipare a concorsi nel territorio e collettive promosse da diversi enti e associazioni, sia in Valsassina che a Lecco, riscuotendo notevole successo.


Nel corso dell'inaugurazione, Durante ha espresso parole di ammirazione per l'arte della donna, “sensibile e ricca di emozioni che riceve dalla vita e esprime sulla tela, tutte cose che magari non si aspetta di comunicare”. L'esperto ha ricordato inoltre come Marisa sia “nata artista e il corso di pittura per affinare la tecnica appresa da suor Adelina, quando era alle scuole medie, le è servito sotto il profilo del disegno. Una volta conosciuta ho subito espresso l’ammirazione verso di lei e l’ho spronata a spiccare il primo volo, ovvero di non fare un copia incolla dal vero come fosse una fotografia ma di cercare di far uscire l’anima che c’è in lei”.


M.A.