Calolzio: ragazzi in vetta al Gran Sasso con il CAI

L’Alpinismo Giovanile della sezione CAI di Calolziocorte continua le sue attività. Un gruppo di ragazzi accompagnati dai validi istruttori, ha raggiunto il punto più elevato degli Appennini: i 2.912m della vetta del Corno Grande del Gran Sasso in Abruzzo.
calolziogransasso1.jpg (84 KB)
calolziogransasso2.jpg (135 KB)
"L’avventura(!) - raccontano i partecipanti - inizia sabato 30/8, raggiungendo il Campeggio ai piedi del Gran Sasso. L’iniziale brutto tempo e le basse temperature non hanno certo intimorito il gruppo, che si è subito attivato. I ragazzi hanno così potuto imparare e sperimentare come si monta una tenda e si predispone un campo per trascorrere le due notti e prepararsi le cene.Come da previsioni meteo, domenica mattina il cielo è terso, con i mezzi raggiungiamo l’inizio della nostra salita a piedi, attraversando uno dei più bei paesaggi d’Italia: il meraviglioso altopiano di Campo Imperatore. Zaini in spalla e cominciamo a camminare. Il sentiero per raggiungere la vetta, all’inizio è piuttosto agevole, ma man mano che ci inoltriamo nella montagna, diventa sempre più faticoso e impervio, ma dopo tre ore di salita, con grande soddisfazione, tutto il gruppo è in vetta!"
calolziogransasso3.jpg (85 KB)
calolziogransasso4.jpg (188 KB)
La bellissima giornata permette di godere da lassù di un bellissimo panorama cha spazia sulle selvagge cime del gruppo del Gran Sasso, sul lago di Campotosto, sul nevaio del Calderone, che resiste sfidando il cambiamento climatico, fino ad arrivare al Mar Adriatico.
Con questa uscita straordinaria, l’Alpinismo Giovanile del CAI di Calolziocorte ha voluto festeggiare gli 80anni di fondazione della Sezione. 
"Un prestigioso traguardo che stimola tutti noi accompagnatori CAI AG, a continuare nell’impegno di formazione dei più giovani" il commento corale degli istruttori.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.