Garlate: tra novità e attese conferme torna la Festa delle Corti

Sabato 13 e domenica 14 settembre torna la Festa delle Corti di Garlate, giunta ormai alla XXXII edizione. Una Festa unica nel circondario: le vie, le piazze, le corti e i cortili del centro storico per due giorni si aprono, svelando la loro bellezza e ospitano esposizioni, spettacoli ed eventi per tutti i gusti con l’obiettivo di valorizzare le radici, i mestieri, la storia e le tradizioni di Garlate e del territorio. Ben 37 i punti di interesse della Festa delle Corti 2025.
festacortiannuncio.jpg (120 KB)
Accanto alle immancabili riconferme come i richiestissimi tortelli di Maria, la pigiatura dell’uva, l’allevamento del baco da seta, la corte del dialetto, il mercatino dei libri, il pozzo di S. Patrizio e i tanti punti di ristoro non mancheranno le novità come i giochi di una volta, gli artigiani medievali, la prova di tiro con l’arco e un ricco programma di musica dal vivo.
Le vie del paese si animeranno di personaggi di una volta e delle loro storie tutte da ascoltare: Sétess giò e scultå! Anche il Museo della Seta aprirà le sue porte per proiettare i visitatori nel mondo delle filandiere e ammirare il baco da seta nelle sue differenti età.
Il Comune ospiterà la mostra fotografica “Per strada: il lavoro dove passi - L'umanità tenace e straordinaria di chi lavora per strada nelle città del mondo” di Gian Maria Zapelli e l’esposizione di modellismo navale del marinaio Casati Cesare.
Come sempre numerose le collaborazioni con associazioni ed enti del territorio (oltre 30), tra cui il Parco Monte Barro, il Parco Adda Nord, CCV Protezione Civile Lecco, ItLug Italian Lego Users Group Lecco, Ass. Tramm, Confcommercio Lecco, Centro di Formazione Professionale Enaip Lecco, Cascina Don Guanella e la Casa sul pozzo.
Un programma più che mai ricco di eventi e intrattenimenti per tutti.
La domenica mattina prima dell’apertura della Festa sarà possibile effettuare visite guidate gratuite alle corti e al paese con due differenti proposte: il tour classico “Alla scoperta delle Corti” (ore 10.00, 10.20, 11.00, 11.20) e il nuovo tour "Tra corti e santini, tracce di devozione popolare” (ore 10.40). Prenotazione obbligatoria su www.museosetagarlate.it
A conclusione della manifestazione, la domenica sera, si svolgerà il tradizionale spettacolo pirotecnico.
"Anche quest’anno - fanno sapere dal Municipio - l’Amministrazione Comunale ha messo in campo energia e entusiasmo per offrire ai visitatori attrazioni sempre nuove e di valore per valorizzare Garlate e la sua storia. Fondamentale, come sempre, la collaborazione delle associazioni, dei volontari e dei proprietari delle corti. Un doveroso ringraziamento anche a Regione Lombardia per il contributo concesso, a Silea partner tecnico, a Acinque e tutti gli sponsor per il sostegno, alla Comunità Montana del Lario Orientale Valle San Martino, al Parco Adda Nord, al Parco Monte Barro e alla Provincia di Lecco per il patrocinio".
Gli orari della Festa delle Corti 2025 sono i seguenti: sabato dalle 18.00 alle 24.00, domenica dalle 14.00 alle 22.00 con apertura punti di ristoro dalle ore 12.00.
Il programma completo è disponibile sul sito www.festadellecorti.it
Date evento
da sabato, 13 settembre 2025 a domenica, 14 settembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.