Galbiate: il diario agli alunni lo regala ancora l'AVIS

Al suono della prima campanella, si è ripetuta quella che è ormai diventata una tradizione: gli alunni del Comprensivo di Galbiate hanno ricevuto in dono il loro diario.
È il settimo anno oramai che l’AVIS regala l'agenda scolastica agli studenti della primaria e alla prima della secondaria di primo grado dell'Istituto.
Il diario non è solo un diario commerciale, ma è il frutto di un bella collaborazione tra l’istituto comprensivo scolastico di Galbiate ed AVIS. Un piccolo gesto per diffondere i valori della donazione del sangue, per cooperare con la scuola nel fondamentale progetto educativo ed anche, perché no, per contribuire un pochino a sgravare i genitori da una spesa necessaria.
diarigalbiate1.jpg (51 KB)
Sono vari gli obiettivi nascosti in questo diario. 
Innanzitutto, vuole valorizzare il lavoro fatto dalla scuola durante l’anno scolastico precedente e allo stesso tempo divertire gli alunni con piccoli giochi e scioglilingua. Ed è un diario AVIS, con dentro la cultura della solidarietà e del dono, in particolare del dono del sangue. È un piccolo oggetto, ma sempre tra le mani dei piccoli studenti e delle loro famiglie per l’intero anno scolastico, e in fondo, vorrebbe anche essere un piccolo aiuto economico per le famiglie in un momento in cui gli aumenti del costo della vita non mancano.
Questo “semplice” diario ha lo scopo da un lato di sensibilizzare i bambini e le loro famiglie su un aspetto etico cosi nobile come la donazione di sangue e dall'altro, come ben sottolineato dalle maestre Paola Villa e Barbara Colombo, di trasmettere senso di appartenenza alla comunità scolastica, attraverso un oggetto di uso quotidiano costruito insieme per essere “il diario di Galbiate”, uguale per tutti ma personalizzabile da ogni studente. Tutti contenti quindi, l’AVIS per aver donato un piccolo ma prezioso “semplice” oggetto ai bambini del Comune, il personale docente per aver raccolto nel diario il lavoro di un anno intero di progetti sui tematiche importanti, come la sostenibilità ambientale, la conoscenza, il rispetto e il prendersi cura dell’ambiente che ci circonda, le famiglie per aver ricevuto un dono utile, ed i bambini, per aver capito di far parte di una comunità con un “semplice” oggetto uguale per tutti ma che possono fare proprio e personalizzarlo ogni giorno.
diarigalbiate2.jpg (64 KB)
Anche quest’anno il diario è frutto di un progetto verticale di cittadinanza attiva d'istituto trattato da tutte le classi dall'infanzia alla secondaria, come spiegano Paola Villa e Barbara Colombo, curatrici del diario per la Scuola. La tematica portante è stata la sostenibilità ambientale ed è stata affrontata in modo concreto, con ricerche sul territorio e con azioni pratiche per far comprendere agli alunni che il rispetto e la cura dell’ambiente che ci circonda parte da ogni singola azione che svolgiamo quotidianamente e che è nostra responsabilità prenderci cura e migliorare l’ambiente in cui viviamo. Gli alunni hanno progettato e realizzato spazi esterni comuni, giardini, orti, e hanno abbellito e valorizzato alcuni angoli del paese. È stato un percorso arricchente che ha permesso ai nostri alunni, futuri cittadini, e alle loro famiglie, di comprendere l’importanza di mettersi in gioco per il bene comune. 
AVIS ha donato 400 diari ai bambini e ragazzi di Galbiate e di Colle Brianza che fanno parte dell’Istituto comprensivo. Il diario si apre con la sentita lettera del Presidente Luca Ambrosoli, ed include informazioni legate alla donazione del sangue ma anche giochi e quiz con proverbi e modi di dire appositamente concepiti per i bambini di Galbiate.      
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.