Galbiate: viaggio nel tempo con le visite guidate in chiesa

Sabato 20 settembre, si è svolta la visita guidata alla Chiesa Parrocchiale di Galbiate, dedicata a San Giovanni Evangelista, organizzata dal Comune, Assessorato alla Cultura e Commissione per le Proposte Culturali.
galbiatechiesa1.jpg (123 KB)
Con la sua storia secolare e il suo fascino senza tempo, l'edificio di culto ha aperto le porte a oltre 60 visitatori, suddivisi in due gruppi, in un'esperienza unica e indimenticabile. Quella proposta non è stata una semplice visita, è stato un vero e proprio viaggio nel tempo, guidato con passione, competenza ed empatia da due eccezionali "narratori": Alessandro Pina e Cecilia Morassi, entrambi galbiatesi e laureati in beni culturali.
Ogni angolo, ogni affresco, ogni scultura ha preso vita grazie alle loro parole. Le loro voci, cariche di emozione e di profonda conoscenza, hanno trasformato un luogo di culto in un teatro di storie, svelando segreti, aneddoti e leggende che il marmo e la pietra custodiscono gelosamente da secoli, hanno tessuto un racconto appassionante, un filo che ha saputo unire il passato al presente, permettendo a ciascuno di sentire il peso della storia e la profondità della fede che anima ancora oggi queste mura.
galbiatechiesa3.jpg (110 KB)
"Hanno saputo cogliere l'anima del luogo, facendoci percepire non solo l'arte, ma anche le vite, le speranze e le preghiere di chi ha attraversato le navate prima di noi" commenta l'assessore Franco Limonta. "Questa visita non è stata solo un'occasione per ammirare un patrimonio artistico, ma anche per toccare con mano l'importanza della memoria e della comunità. È un tributo a Galbiate, alla sua storia, e alla bellezza che risiede nella condivisione e nella conoscenza. Un'esperienza che ha riscaldato il cuore e arricchito lo spirito, lasciando in tutti i partecipanti il desiderio di ritornare e di esplorare ancora una volta le meraviglie di questo luogo sacro, con un sguardo diverso. Si ringraziano particolarmente don Erasmo Rebecchi e il nuovo Parroco di Galbiate don Alessandro Maggioni, per la loro disponibilità ed accoglienza".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.