Mandello, elezioni: Casa Comune candida l'ex sindaco Riccardo Mariani
Anche a Mandello del Lario, così come a Lecco, si inizia a respirare aria di campagna elettorale. E "Casa Comune" ha già il proprio candidato: si tratta di Riccardo Mariani, sindaco in paese per due mandati consecutivi dal 2005 al 2015 e in seguito anche assessore al Welfare nel capoluogo (con la Giunta di Virginio Brivio), che da un paio di anni ha ripreso le redini del gruppo che attualmente siede sui banchi della minoranza con l'obiettivo di costruire un percorso a medio-lungo termine - ma con una doverosa attenzione anche al "qui e ora" - in grado di rimettere il bene pubblico davvero al centro della scena politica.

Ad annunciarne la corsa verso il "tris" è stato questa mattina, in una breve conferenza stampa organizzata presso la sala civica di Molina, il consigliere Andrea Gilardoni, sottolineando come il candidato non abbia bisogno di presentazioni grazie alla sua lunga esperienza da amministratore che lo ha portato anche oltre i confini di Mandello del Lario.

"In "Casa Comune" si è costruita negli anni una piccola palestra di democrazia, con una forza rappresentativa che si nutre di un arcipelago di persone che condividono la nostra stessa sensibilità" ha esordito Mariani, che il 1° febbraio 2023 rendeva noto, come accennato, il suo ritorno in campo quale coordinatore politico del gruppo, da sempre di natura civica ma orientato al centrosinistra.

"Ora sono pronto a cogliere questa sfida, con gratitudine e passione" ha proseguito. "Vogliamo creare una lista competitiva per vincere - perché è per questo che ci si candida, alla fine - ma anche per far crescere una nuova generazione di amministratori. "Casa Comune" non è il progetto di una sola persona: tutti noi affrontiamo le decisioni in maniera corale, coesa e unitaria, con l'idea che solo il gruppo possa fare la differenza. Vogliamo voltare pagina rispetto al recente passato, ricreare fiducia nelle Istituzioni e riportare davvero al centro il bene pubblico. Riteniamo che Mandello meriti di più e che noi possiamo realizzare un'importante proposta per i cittadini, comunicando in maniera onesta e trasparente: la corresponsabilità di tutti noi sarà il fattore decisivo per essere credibili. Siamo felici di essere qui insieme e pronti per ciò che ci attende verso le elezioni della prossima primavera".

Elezioni che "Casa Comune" vede già all'orizzonte (nonostante la data esatta sia ancora da fissare), tanto da essere al lavoro per organizzare una serie di momenti di incontro con i mandellesi, "con l'obiettivo di coinvolgere anche i cittadini più sfiduciati e iniziare a porre le basi di un programma": il primo appuntamento sarà il 5 novembre al Cine-teatro in centro, dove interverranno anche i rappresentanti di alcune forze politiche che il gruppo sente particolarmente vicine. Non sarà, comunque, ancora l'occasione per conoscere i componenti della lista.

"Ci stiamo lavorando, serve un po' di pazienza perché non si tratta di un mero assemblaggio di persone: stiamo cercando gente che abbia davvero voglia di impegnarsi" ha precisato Andrea Gilardoni, che attualmente forma la compagine di minoranza insieme a Giuseppe Valsecchi (capogruppo), Franco Luigi Corti, Valentina Conca e Dario Lafranconi. "I temi portanti del nostro percorso? Sicuramente il welfare, l'ambiente... Ma in primis ci interessa chiarire in quale direzione vogliamo accompagnare questa comunità, una comunità che sia davvero attenta al bene pubblico e ai bisogni di tutti, con lo sguardo lungo ma anche con un'autentica attenzione al "qui e ora"", la chiosa di Mariani.

Ad annunciarne la corsa verso il "tris" è stato questa mattina, in una breve conferenza stampa organizzata presso la sala civica di Molina, il consigliere Andrea Gilardoni, sottolineando come il candidato non abbia bisogno di presentazioni grazie alla sua lunga esperienza da amministratore che lo ha portato anche oltre i confini di Mandello del Lario.

Andrea Gilardoni
"In "Casa Comune" si è costruita negli anni una piccola palestra di democrazia, con una forza rappresentativa che si nutre di un arcipelago di persone che condividono la nostra stessa sensibilità" ha esordito Mariani, che il 1° febbraio 2023 rendeva noto, come accennato, il suo ritorno in campo quale coordinatore politico del gruppo, da sempre di natura civica ma orientato al centrosinistra.

Riccardo Mariani
"Ora sono pronto a cogliere questa sfida, con gratitudine e passione" ha proseguito. "Vogliamo creare una lista competitiva per vincere - perché è per questo che ci si candida, alla fine - ma anche per far crescere una nuova generazione di amministratori. "Casa Comune" non è il progetto di una sola persona: tutti noi affrontiamo le decisioni in maniera corale, coesa e unitaria, con l'idea che solo il gruppo possa fare la differenza. Vogliamo voltare pagina rispetto al recente passato, ricreare fiducia nelle Istituzioni e riportare davvero al centro il bene pubblico. Riteniamo che Mandello meriti di più e che noi possiamo realizzare un'importante proposta per i cittadini, comunicando in maniera onesta e trasparente: la corresponsabilità di tutti noi sarà il fattore decisivo per essere credibili. Siamo felici di essere qui insieme e pronti per ciò che ci attende verso le elezioni della prossima primavera".

Elezioni che "Casa Comune" vede già all'orizzonte (nonostante la data esatta sia ancora da fissare), tanto da essere al lavoro per organizzare una serie di momenti di incontro con i mandellesi, "con l'obiettivo di coinvolgere anche i cittadini più sfiduciati e iniziare a porre le basi di un programma": il primo appuntamento sarà il 5 novembre al Cine-teatro in centro, dove interverranno anche i rappresentanti di alcune forze politiche che il gruppo sente particolarmente vicine. Non sarà, comunque, ancora l'occasione per conoscere i componenti della lista.

"Ci stiamo lavorando, serve un po' di pazienza perché non si tratta di un mero assemblaggio di persone: stiamo cercando gente che abbia davvero voglia di impegnarsi" ha precisato Andrea Gilardoni, che attualmente forma la compagine di minoranza insieme a Giuseppe Valsecchi (capogruppo), Franco Luigi Corti, Valentina Conca e Dario Lafranconi. "I temi portanti del nostro percorso? Sicuramente il welfare, l'ambiente... Ma in primis ci interessa chiarire in quale direzione vogliamo accompagnare questa comunità, una comunità che sia davvero attenta al bene pubblico e ai bisogni di tutti, con lo sguardo lungo ma anche con un'autentica attenzione al "qui e ora"", la chiosa di Mariani.
B.P.