Olginate: il maresciallo Mario Canevaro è scomparso a 90 anni, l’addio in paese
“È stato un padre per tutti noi, è possibile parlare di lui solo con parole estremamente positive”. Così il luogotenente in pensione Luigi Quercia ricorda il maresciallo dei Carabinieri Mario Canevaro, scomparso all’età di 90 anni.
Egli fu a capo della stazione dell’Arma lecchese fino al 1983, quando divenne segretario dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
Il maresciallo Canevaro viveva a Olginate in Via Cantù, insieme alla moglie Genoveffa che ora lo piange unitamente ai due figli. Proprio lo scorso anno, in occasione della Virgo Fidelis, insieme a tanti ex colleghi aveva festeggiato i 60 anni di matrimonio.
“Un grande uomo e un grande Carabiniere”, così viene ricordato da alcuni di loro in Rete.
Oggi, a seguito delle celebrazioni per la Festa dell’Arma, tanti Carabinieri che hanno lavorato insieme a lui si recheranno a rendergli omaggio in ospedale, dove rimarrà fino alle 9.00 di domani mattina.
I funerali saranno celebrati a Olginate, in chiesa parrocchiale, alle ore 10.30.
Egli fu a capo della stazione dell’Arma lecchese fino al 1983, quando divenne segretario dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
Il maresciallo Mario Canevaro
“Quando arrivai a Lecco nel 1973 lui era in servizio, è stato un punto di riferimento per tanti di noi” ha ricordato l’ex collega.Il maresciallo Canevaro viveva a Olginate in Via Cantù, insieme alla moglie Genoveffa che ora lo piange unitamente ai due figli. Proprio lo scorso anno, in occasione della Virgo Fidelis, insieme a tanti ex colleghi aveva festeggiato i 60 anni di matrimonio.
“Un grande uomo e un grande Carabiniere”, così viene ricordato da alcuni di loro in Rete.
Oggi, a seguito delle celebrazioni per la Festa dell’Arma, tanti Carabinieri che hanno lavorato insieme a lui si recheranno a rendergli omaggio in ospedale, dove rimarrà fino alle 9.00 di domani mattina.
I funerali saranno celebrati a Olginate, in chiesa parrocchiale, alle ore 10.30.
