Pescate accoglie Suor Sofia e il neo coadiutore don Gianni

Nel presentarsi tramite il notiziario parrocchiale di Olginate aveva utilizzato una metafora calcistica, parlando di "tempi supplementari" per descrivere un incarico ricevuto "oltre il novantesimo", ovvero dopo il compimento dei 75 anni che per un sacerdote equivalgono alla "pensione".
pescatedongianni__4_.jpg (77 KB)
Don Gianni Dell'Oro

Quest'oggi, nel giorno dell'ingresso nella sua nuova comunità, don Gianni Dell'Oro non ha smentito chi per raccontarlo gli accostava termini come "entusiasmo" e "brillantezza": è proprio così, infatti, che questa mattina, con semplicità e simpatia, ha celebrato la sua prima Messa ufficiale a Pescate, nel cortile dell'Oratorio affacciato sul lago che è stato scelto per l'occasione quale Chiesa "open air" in accordo con gli amici di Olginate e Garlate, ovvero gli altri due paesi in cui il religioso presterà servizio d'ora in avanti come coadiutore in sostituzione di don Andrea Mellera, destinato di recente ad Alzate Brianza, e in affiancamento al Prevosto don Matteo Gignoli, oltre che a don Enrico Mauri.
pescatedongianni__1_.jpg (76 KB)
Don Matteo Gignoli, don Gianni Dell'Oro e don Enrico Mauri

Insieme a don Gianni - classe 1950, reduce da quindici anni da parroco a Rogeno e Casletto - in questa domenica di inizio autunno si è presentata a Pescate anche Suor Sofia, giovane consacrata laica che a sua volta, dopo i voti pronunciati non molto tempo fa, è pronta a insediarsi nella Comunità Pastorale di Olginate, Garlate e Pescate occupandosi in particolare di tutte le attività dedicate ai più piccoli, dalla catechesi alle altre proposte oratoriane.
pescatedongianni__2_.jpg (75 KB)
 Suor Sofia

"Pensavo di leggere qualcosa ma il vento non me lo permette: se sbaglio, mi corrigerete" ha esordito don Gianni durante la sua breve omelia, sfruttando la frase pronunciata da Papa Giovanni Paolo II dopo la sua elezione al pontificato e strappando subito qualche sorriso, cosa che ha fatto più volte anche in seguito arrivando a citare Bud Spencer e Terence Hill, nonché scherzando sul fatto che don Matteo ha avuto il "potere" di far spuntare il sole per l'occasione ma non quello di fermare il vento.
pescatedongianni__3_.jpg (82 KB)
Da parte sua, poi, anche una riflessione sul messaggio del Vangelo odierno, rivolta soprattutto ai più piccoli: "Anche nel nostro quotidiano non dobbiamo reagire al male con il male, ma mettere in crisi chi lo commette praticando il bene", sono state le parole del celebrante, che ha raccontato brevemente anche il suo percorso contrassegnato, prima dell'ordinazione, dagli studi tecnici all'Istituto Fiocchi di Lecco e da diverse esperienze con i giovani che hanno fatto sorgere in lui il desiderio di dedicare la sua vita agli altri.
pescatedongianni__6_.jpg (117 KB)
A dare il benvenuto ai due nuovi arrivati - oltre ai tantissimi fedeli riunitisi per la Messa che ha sancito inoltre l'apertura dell'anno oratoriano con l'arrivo della fiaccola dalla vicina Olginate - anche il Consiglio Pastorale, tramite una lettera condivisa con i presenti dalla signora Rita: "Ringraziamo il Signore per il dono che rappresentate per noi, don Gianni con la sua saggezza e Sofia con la sua testimonianza di fede. Siete i benvenuti nella nostra comunità, che dovete intendere anche come un ambiente di condivisione e fraternità, dove potrete sentirvi a casa".
pescatedongianni__7_.jpg (71 KB)
Al microfono Dante De Capitani, a sinistra Marco Passoni e in secondo piano Giuseppe Conti

La parola, poi, è passata ai sindaci dei tre paesi, intervenuti alla Messa in fascia tricolore come a quella di un paio di settimane fa di saluto a don Andrea. "Noi siamo gente di lago, persone molto laboriose che magari non sempre vanno in chiesa - e forse in questo senso dovremmo fare tutti uno sforzo in più, io compreso - ma che sono molto affezionate ai preti. Vedere quindi in un sacerdote già un po' avanti con gli anni questa verve, questa passione, questo entusiasmo dopo numerosi incarichi e un lungo servizio religioso non può che farci piacere e renderci felici" ha esordito Dante De Capitani di Pescate.
pescatedongianni__9_.jpg (86 KB)
"Nel nostro paese don Gianni continuerà una tradizione millenaria di preti residenti" ha proseguito Giuseppe Conti di Garlate. "Mi ha colpito molto per la sua dolcezza ma anche per la sua determinazione, convincendomi ulteriormente del fatto che Comune e Parrocchia devono lavorare insieme perché nella nostra comunità nessuno resti indietro e tutti si sentano accolti. Ritengo inoltre gli oratori luoghi molto importanti e da preservare, in quanto consentono ancora un incontro reale - un po' come le piazze di una volta dove ci si confrontava, si faceva gruppo, magari si litigava anche - per tenere i nostri ragazzi almeno un po' lontani da quel mondo virtuale che a volte risulta pericoloso. In questo senso il ruolo della Chiesa è decisivo, e sono convinto che anche Suor Sofia saprà dare un contributo importante. La nostra vita è spesso in salita, per cui dobbiamo sapere di trovare sempre dietro di noi la mano salda di qualcuno pronto ad aiutarci".
pescatedongianni__5_.jpg (110 KB)
"Dobbiamo metterci in ascolto dei nostri giovani, che sono sempre più isolati e hanno bisogno di attenzioni, anche quando non lo dicono a parole: noi adulti dobbiamo impegnarci per raccogliere i loro messaggi e aiutarli a crescere" ha concluso il primo cittadino di Olginate Marco Passoni.
pescatedongianni__8_.jpg (100 KB)
"Eravamo tutti un po' preoccupati per la partenza di don Andrea, ma ora abbiamo addirittura due persone al posto di una. A don Gianni e Suor Sofia - o solo "Sofia", se a lei andrà bene - dico che dobbiamo lavorare insieme per costruire qualcosa di bello, e che noi siamo a disposizione: siamo su due "lati" diversi, ma a un certo punto ci si può sempre incontrare".
pescatedongianni__10_.jpg (259 KB)
Al termine della funzione, in cui è stato anche conferito il "mandato" a catechisti e animatori per il nuovo anno oratoriano, la giornata di festa a Pescate è proseguita con un pranzo in compagnia e un pomeriggio di giochi per i più piccoli.

Galleria fotografica (46 immagini)

B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.