Calolzio: cinque serate per celebrare gli 80 anni del CAI
Il CAI Calolziocote propone cinque serate – al venerdì, alle ore 21 presso la sede di Corso Europa 43 - per celebrare gli 80 anni di fondazione.
Le cinque serate avranno come protagonisti:
3 ottobre, Giuseppe Rocchi, attuale Presidente del CAI Calolziocorte e già capo stazione del Soccorso Alpino di Lecco (XIX Delegazione Lariana), illustrerà la storia delle attrezzature per l'arrampicata. Dal chiodo ai dispositivi più innovativi e moderni per la salita in sicurezza delle pareti delle montagne più iconiche e conosciute.
17 ottobre, Pietro Mercuriali , presenterà il cortometraggio “Vindur, dove nasce il vento” illustrando le esperienze e le competenze necessarie per affrontare il vento in Islanda, inseparabile compagno di viaggio.
31 ottobre, Roberto Chiappa, alpinista e già direttore della scuola di alpinismo e di sci alpinismo della val San Martino, propone "Con il Tibet nel cuore", le esperienze nella regione che contempla le più alte montagne del mondo, a contatto con una popolazione unica.
14 novembre, Gruppo Alpinistico Gamma, conosciuto anche a livello internazionale, presenterà “ALADAGLAR viaggio per esplorare la catena del Tauro in Turchia orientale”. Una esperienza di gruppo in Turchia, alla ricerca di nuove vette da salire e di nuove vie da aprire.
28 novembre, Steppo, Stefania Valsecchi presenta “Apro gli occhi e non sogno”, 5400 Km da Catania a Capo Nord in bici da sola, ma incontrando innumerevoli amici.
Le serate hanno l’obiettivo di stimolare i soci e simpatizzanti a sognare avventure e realizzarle, da soli o in gruppo. Ogni avventura nasce dopo aver raccolto informazioni sulle esperienze di altri pionieri, affinando le conoscenze e le competenze per poter raggiungere le mete sognate.
L’ingresso alle serate è libero.

3 ottobre, Giuseppe Rocchi, attuale Presidente del CAI Calolziocorte e già capo stazione del Soccorso Alpino di Lecco (XIX Delegazione Lariana), illustrerà la storia delle attrezzature per l'arrampicata. Dal chiodo ai dispositivi più innovativi e moderni per la salita in sicurezza delle pareti delle montagne più iconiche e conosciute.
17 ottobre, Pietro Mercuriali , presenterà il cortometraggio “Vindur, dove nasce il vento” illustrando le esperienze e le competenze necessarie per affrontare il vento in Islanda, inseparabile compagno di viaggio.
31 ottobre, Roberto Chiappa, alpinista e già direttore della scuola di alpinismo e di sci alpinismo della val San Martino, propone "Con il Tibet nel cuore", le esperienze nella regione che contempla le più alte montagne del mondo, a contatto con una popolazione unica.
14 novembre, Gruppo Alpinistico Gamma, conosciuto anche a livello internazionale, presenterà “ALADAGLAR viaggio per esplorare la catena del Tauro in Turchia orientale”. Una esperienza di gruppo in Turchia, alla ricerca di nuove vette da salire e di nuove vie da aprire.
28 novembre, Steppo, Stefania Valsecchi presenta “Apro gli occhi e non sogno”, 5400 Km da Catania a Capo Nord in bici da sola, ma incontrando innumerevoli amici.
Le serate hanno l’obiettivo di stimolare i soci e simpatizzanti a sognare avventure e realizzarle, da soli o in gruppo. Ogni avventura nasce dopo aver raccolto informazioni sulle esperienze di altri pionieri, affinando le conoscenze e le competenze per poter raggiungere le mete sognate.
L’ingresso alle serate è libero.

Date evento
venerdì, 03 ottobre 2025
venerdì, 17 ottobre 2025
venerdì, 31 ottobre 2025
venerdì, 14 novembre 2025
venerdì, 28 novembre 2025