Val San Martino: parte da Erve 'Uno sguardo fuori dal comune'

Prende avvio da Erve il ciclo di eventi gratuiti “Uno sguardo fuori dal comune”, un percorso che fino a giugno 2026 accompagnerà bambini, ragazzi e famiglie con attività diffuse in otto Comuni del Polo Valle San Martino (Calolziocorte, Carenno, Erve, Garlate, Monte Marenzo, Olginate, Valgreghentino, Vercurago).
L’iniziativa rientra nel progetto “Lecco Spit Roc – Aprire Nuove Vie”, finanziato da Regione Lombardia e pensato per rispondere ai bisogni dei nuclei familiari con figli tra i 3 e i 18 anni, attraverso esperienze e servizi educativi volti a promuovere socialità e competenze.
SPRINT_VSM_GENERALE.png (474 KB)
Promosso dall’Ambito Territoriale di Lecco e da Impresa Sociale Girasole, in collaborazione con il Servizio SFA Artimedia di Calolziocorte della Cooperativa sociale La Vecchia Quercia, il percorso si colloca nell’ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 ed in particolare del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus.
Ogni mese, un diverso Comune del Polo Valle San Martino, ospiterà un pomeriggio di laboratori e attività gratuite pensate per stimolare l’immaginazione e guardare il mondo con occhi nuovi:
-    Per i bambini dai 3 agli 8 anni: letture animate e attività di fantasia per scoprire che ogni storia può portarci oltre.
-     Per i ragazzi dai 9 ai 14 anni: laboratorio creativo con il prospettografo, per inventare cartoline artistiche e imparare a cambiare punto di vista. 

Il primo appuntamento sarà sabato 18 ottobre 2025, dalle ore 14.00 alle 17.00, in località Nesolio a Erve. Il ritrovo alle ore 14.00 all’incrocio di via Foppe, per salire insieme verso la località. In caso di pioggia, l’attività si svolgerà presso la Biblioteca Civica Fortunata Valsecchi. È possibile iscriversi a questo link: https://forms.office.com/e/FFeBct0JSY
Date evento
sabato, 18 ottobre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.