Menopausa: il 17 iniziative nei consultori dell'ASST Lecco

In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza l’(H) Open Weekend sulla Menopausa dal 17 al 19 ottobre coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa. 
L’ASST di Lecco, attraverso i propri presidi ospedalieri e territoriali, partecipa attivamente promuovendo numerose iniziative di sensibilizzazione rivolte alle donne. Queste attività mirano a informare sui cambiamenti legati alla menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche utili non solo per alleviare i disturbi a breve termine, ma anche per prevenire o ridurre le complicanze a medio-lungo termine.

“Quello della menopausa - commenta Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda ETS - è un tema di cui si parla, ma spesso viene trattato in modo superficiale, portando molte donne a convivere passivamente e in silenzio con i sintomi di questa fase di profondo cambiamento. Con l’aumento della prospettiva di vita, oggi una donna può trascorrere in menopausa circa trent’anni: un periodo lungo e delicato, in cui un’informazione corretta, una prevenzione consapevole e, quando necessario, un trattamento adeguato dei sintomi possono contribuire significativamente a migliorare la qualità della vita e a limitare l’insorgenza di problematiche croniche degenerative nel lungo periodo. Per questo motivo, proprio nell’anno del nostro ventennale, come Fondazione Onda ETS siamo fieri di rinnovare il nostro impegno al fianco delle donne con questa nuova edizione dell’Open Weekend”.

“La menopausa - aggiunge Marco Trivelli, Direttore Generale ASST Lecco - non è solo un cambiamento biologico, ma un periodo che può influenzare profondamente il benessere fisico, emotivo e relazionale della donna. Investire nella prevenzione significa agire in modo tempestivo per ridurre il rischio di patologie correlate come malattie cardiovascolari, osteoporosi e disturbi cognitivi. È nostro dovere garantire percorsi di cura personalizzati, accessibili e multidisciplinari, affinché ogni donna possa affrontare questa fase con serenità e consapevolezza”.

Queste le iniziative messe in campo dall’ASST di Lecco:

Consultorio Familiare Lecco
17 ottobre, 14.00 – 16.00
Incontro dedicato alla menopausa con ginecologa, psicologa, ostetrica e infermiera
Evento gratuito, gradita la prenotazione al numero 0341.253864

Consultorio Familiare Oggiono
17 ottobre, 9.00 – 15.00
mattina: incontro con gli specialisti sulle fasi della menopausa; alimentazione in menopausa; sport più indicati
pomeriggio: esercizi sulla fitball; esercizi del pavimento pelvico; camminata sul lago di Oggiono (consigliato abbigliamento comodo)
Evento gratuito su prenotazione al numero 0341.267940 oppure inviare una richiesta alla mail consultori@asst-lecco.it 

Consultorio Familiare Olginate
17 ottobre, 14.00 – 16.00
Incontro con gli specialisti sulle fasi della menopausa e sintomi
Automassaggio facciale Qi Gong per il ringiovanimento
Evento gratuito su prenotazione al numero 0341.653015/0341.635013 oppure inviare una richiesta alla mail consultori@asst-lecco.it 

Consultorio Familiare Casatenovo
17 ottobre, 14.00 – 16.00
Incontro: La menopausa come rinascita. Cosa si intende, come ci si sente e cosa si può fare
Evento gratuito su prenotazione al numero 039.9231208-77-09

Consultorio Familiare Mandello del Lario
17 ottobre, 14.00 – 15.30
Incontro: Rinascere in menopausa. Il dono di riscoprire il proprio corpo, la propria forza e il proprio equilibrio
Evento gratuito su prenotazione al numero 0341.739414

Consultorio Familiare Merate
18 ottobre, 9.00 – 11.30
Menopausa 360°: ginecologo, ostetrico/a e psicologo affrontano le tematiche relative ai cambiamenti che caratterizzano questa fase della vita
Evento gratuito, gradita la prenotazione al numero 039.9514515
Date evento
venerdì, 17 ottobre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.