Asst Lecco: Martini primario di Psichiatria, giovanissimo quello di Neuroradiologia

E pensare che aveva già annunciato il ritiro. La pensione potrà aspettare: la dottoressa Simonetta Martini è la nuova direttrice della Psichiatria dell'ASST di Lecco, una struttura di fatto già “sua” da tempo, visto che, dall'uscita di scena, per sopraggiunti limiti d'età, del dottor Antonio Lora, nel 2023, ne ha assunto la guida, cedendo le redini soltanto per qualche mese al collega vincitore del primo concorso indetto per l'individuazione del primario effettivo, con la procedura che si era conclusa però con il rientro del “prescelto” nella sua sede di provenienza.
simonettamartini.jpg (366 KB)
La dottoressa Simonetta Martini

Ed ecco dunque un secondo bando pubblicato nei mesi scorsi dall'Azienda, con la partecipazione anche di altri due candidati, letteralmente “stracciati” dalla dottoressa Martini, figura interna “storica”, a lungo responsabile delle articolazioni territoriali della Psichiatria lecchese, riuscita a imporsi totalizzando, nelle due prove selettive, la bellezza di 92,966 punti (quasi 20 in più della migliore tra i due sfidanti). Il decreto di nomina da parte del direttore generale Marco Trivelli ancora manca, ma la strada è già tracciata. Idem per quanto attiene Rete delle Dipendenze, dove la dottoressa Costanza Agostoni, già responsabile facente funzioni della struttura dal maggio del 2023, dopo aver ricoperto il ruolo di responsabile del NOA di Lecco e Merate a partire dal 2021, dopo oltre vent'anni d'esperienza, iniziando sotto l'insegna dell'allora ASL, è stata l'unica a presentarsi alla selezione.
Nessun rivale nemmeno Eugenio Scopinaro, nuovo primario di Cure Primarie, a coronamento di una carriera lavorativa lecchese. 
Si preannuncia invece un cambio alla testa di Patologia clinica. Il concorso (con ben otto partecipanti) è stato vinto infatti dalla dottoressa Silvia Besana che, con  75,626 punti, ha superato la collega Vanessa Proserpio (72,708), attuale facente funzioni.
La prima classificata, classe 1974, laureata all'Università degli studi di Milano dove ha svolto anche un dottorato di ricerca in sanità pubblica, conseguendo poi la specializzazione in biologia chimica in Bicocca, arriva dall'ASST della Brianza dove dall'aprile di quest'anno è responsabile della struttura semplice "Automazione e POCT" quale articolazione interna del Laboratorio analisi del presidio di Desio. 
E' genovese di nascita, invece, il vincitore del bando per l'individuazione del direttore di Neuroradiologia. Ed è giovanissimo. Su altri due sfidanti, ha avuto la meglio, infatti, il dottor Giuliano Gola, classe 1984. Dalla laurea, conseguita con lode nel 2009, ha lavorato tra Liguria e Piemonte. Dal 2023, poi, è responsabile della Radiologia interventistica e neuroradiologia dell'Ospedale Santi Antonio e Biagio ad Alessandria. Salvo errori, una volta “investito” della carica dal DG, sarà il “meno anziano” tra i primari dell'ASST di Lecco.
A.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.