Galbiate piange Francesco Anghileri, 'icona' del mondo agricolo

Quest'oggi la comunità di Galbiate ha salutato per l'ultima volta Francesco Anghileri, figura storica della tradizione agricola locale. Aveva 86 anni ed era simpaticamente conosciuto come il "barba della Costa" per via della folta barba e per aver radicato la sua impresa agricola - oltre che la sua famiglia, per lungo tempo - a Cascina Costa, località dove venne tenuto a balia Alessandro Manzoni.
francescoanghileri.jpg (25 KB)
Francesco Anghileri

"Francesco era una vera icona in paese, legato al lavoro, alla terra e alla famiglia", il ricordo del sindaco Piergiovanni Montanelli. "Ci siamo incontrati spesso alla tradizionale Festa del Ringraziamento nel mese di novembre, che quest'anno si terrà domenica 9: il fatto che sia mancato proprio in questo periodo rende ancora più dolorosa la sua perdita. Parlare con lui era davvero un piacere. Nella sua semplicità custodiva una saggezza immensa e la genuinità di chi sa cogliere nella vita ciò che vale veramente: onestà, buona volontà, passione, amore, lealtà e coerenza. Il "barba della Costa" è un pezzo della storia di Galbiate, un uomo unico che porteremo sempre nel cuore, a bordo del suo trattore, in qualsiasi stagione e con qualsiasi tempo. Ricorderò sempre la sua stretta di mano, forte, con la pelle ruvida ma con quel calore che solo chi sa essere sincero e voler bene è capace di trasmettere".
Francesco Anghileri ha lasciato i figli Alberto, Gabriella con Natale, Adriana con Enrico ed Eros con Tamara, oltre agli amati nipoti e al resto dei famigliari.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.