Lecco: Borella apre 'Una Montagna di Emozioni', il 13

Come ogni anno, la Scuola di Scialpinismo del CAI Lecco presenta l'edizione 2025 della rassegna "Una Montagna di Emozioni", un ciclo di incontri aperti al pubblico dedicati alla cultura della montagna invernale. Tre appuntamenti, tre ospiti di rilievo, tre giovedì tra novembre e dicembre per esplorare il mondo dello scialpinismo, dell’alpinismo e della neve, tra avventura, consapevolezza e narrazione.
Tutti gli incontri si terranno presso la Sala Ticozzi a Lecco, via Ongania 4, alle ore 21.00. Ingresso libero.
montagnaemozioni.jpeg (112 KB)
Giovedì 13 novembre – Max Borella
Titolo: “Oltre la traccia: la splitboard nei terreni ripidi
Snowboarder, alpinista e freerider, Max Borella ci guiderà in un viaggio tra le emozioni dello splitboard-alpinismo, raccontando la magia della neve fresca e delle grandi pareti nord. Dalle discese sulla Via Soresini, allo Scivolo Nord della Presanella, fino alla Busazza, Borella condividerà esperienze e immagini di itinerari spettacolari.
Spazio anche all’innovazione con la presentazione del nuovo sistema di ciaspole Verts, e uno sguardo verso l’orizzonte con un racconto di viaggio in Georgia e progetti futuri in Asia Centrale.
 
Giovedì 27 novembre – Eraldo Meraldi
Titolo: “La Consapevolezza del Pericolo Valanghe… e altre cose
Alpinista, guida alpina e previsore valanghe per ARPA Lombardia per oltre trent’anni, Eraldo Meraldi ci accompagnerà in una riflessione profonda sull’approccio individuale alla montagna invernale.
Una serata divisa in due parti: la prima dedicata alle distorsioni della consapevolezza causate da mode, social media e inquinamento culturale; la seconda più didattica, ricca di nozioni pratiche per pianificare e condurre gite di scialpinismo in sicurezza.
 
Giovedì 4 dicembre – Emilio Previtali
Titolo: “LA MECCANICA DELLE NUVOLE - Tre storie di neve, vento e montagne, più una.
Grande ritorno a Lecco di Emilio Previtali, sciatore, alpinista e scrittore, che presenterà il suo nuovo libro “Lezioni di sci”, una raccolta di storie e incontri che hanno lasciato un segno nel suo percorso umano e sportivo.
Una serata dedicata alle persone, alla neve, alle montagne e agli insegnamenti che si possono ricevere sciando e vivendo la montagna.
Date evento
giovedì, 04 dicembre 2025
giovedì, 27 novembre 2025
giovedì, 13 novembre 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.