ASST Lecco: ufficializzati tre nuovi direttori di Struttura complessa
Avevamo già anticipato tutto (QUI e QUI gli articoli) , all'esito dei relativi concorsi. L’ASST di Lecco ha nominato tre nuovi Direttori di Struttura Complessa, si tratta di Costanza Agostoni, alla guida di Rete delle Dipendenze, Hernan Emilio Francisco Polo Friz, nuovo Direttore di Medicina Generale ed Eugenio Scopinaro al vertice del Dipartimento Cure Primarie.
Costanza Agostoni, classe 1968, dopo oltre venticinque anni nel sistema sanitario lecchese è diventata Direttore della Rete delle Dipendenze di cui da tempo era a capo come responsabile facente funzione. La struttura svolge interventi di prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi da uso di sostanze psicoattive legali e illegali e delle addiction comportamentali, rivolti alle persone che ne sono affette e alle loro famiglie. Alla Rete dipendenze afferiscono i SERT (droghe e tabacco) e i NOA (alcol e gioco d’azzardo) di Lecco e Merate.
Hernan Emilio Francisco Polo Friz, classe 1968, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Nazionale di Cordoba (Argentina), per poi specializzarsi in medicina interna e in seguito in cardiologia. Dopo aver mosso i primi passi nella professione presso il DEA di Merate, dove ha lavorato dal 2003 al 2007, Polo Friz è approdato in ASST Brianza dove dal 2018 è stato responsabile della URC Cardiometabolica con Alta Specializzazione nella patologia cardiovascolare. Dal 2003 al 2020 professore a contratto del Corso di Laurea specialistica (Master) in Biostatistica e Statistica Sperimentale, corso di Laurea specialistica in Biostatistica e Statistica Sperimentale, Facoltà di Scienze Statistiche, Università Milano Bicocca. Vanta anche un’esperienza maturata tra il 2019 e il 2021 presso la Fondazione Smith Kline di Verona quale membro ad honorem, in qualità di medico accademico esperto in Digital Health, del gruppo nazionale di lavoro “Intelligenza artificiale, sanità e ricerca biomedica”.
A ricoprire il ruolo di Direttore del Dipartimento Cure Primarie è stato nominato Eugenio Scopinaro, classe 1965, che ha il compito, tra le altre cose, di occuparsi della gestione dei rapporti con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta e di collaborare alle sperimentazioni innovative per la presa in carico della cronicità, favorendo lo sviluppo della medicina proattiva, anche attraverso lo sviluppo della telemedicina. Si occuperà inoltre dell’organizzazione del Servizio di Continuità Assistenziale.
Le nuove nomine rappresentano un passo importante per garantire continuità, qualità e innovazione nei servizi sanitari offerti alla comunità lecchese, valorizzando al contempo le competenze professionali maturate all’interno e all’esterno dell’Azienda.



Le nuove nomine rappresentano un passo importante per garantire continuità, qualità e innovazione nei servizi sanitari offerti alla comunità lecchese, valorizzando al contempo le competenze professionali maturate all’interno e all’esterno dell’Azienda.














