Maxi emergenza nella San Martino: nuova esercitazione con i VVF

Nella notte tra il 10 e l’11 novembre si è svolta la seconda delle quattro esercitazioni operative programmate dal Comando dei Vigili del Fuoco di Lecco.
Senza_titolo.jpg (111 KB)
esercitazionegalleria8vvf.jpg (59 KB)
esercitazionegalleria16.jpg (60 KB)
La galleria San Martino (carreggiata sud) lungo la SS36 lo scenario dell'intervento, reso necessario, nella finzione scenica, a seguito di un incidente stradale con il coinvolgimento di un veicolo trasportante sostanze pericolose e la presenza, di conseguenza, di numerosi infortunati.
esercitazionegalleria19.jpg (84 KB)
esercitazionegalleria7.jpg (79 KB)
esercitazionegalleria6.jpg (81 KB)
All’attività hanno assistito il Prefetto di Lecco, la Presidente della Provincia e il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco. Sono state attivate le procedure di soccorso integrate con l’impiego di 10 ambulanze, l’allestimento di un’area di triage sanitario e il coordinamento tra squadre di primo intervento.
esercitazionegalleria18.jpg (103 KB)
esercitazionegalleria5.jpg (127 KB)
esercitazionegalleria4.jpg (96 KB)
I Vigili del Fuoco sono intervenuti per le operazioni di messa in sicurezza dello scenario e gestione del rischio, mentre la Polizia Stradale ha provveduto alla chiusura dell'arteria e alla regolazione del traffico. Il personale ANAS ha attivato gli impianti tecnologici e le procedure di emergenza previste per la galleria.
esercitazionegalleria3.jpg (110 KB)
esercitazionegalleria2.jpg (97 KB)
esercitazionegalleria17.jpg (88 KB)
Consistente la partecipazione dei volontari della Protezione Civile della Provincia di Lecco a supporto delle attività di assistenza e logistica.
Le esercitazioni, che proseguiranno anche il 17 e 24 novembre, sono finalizzate a verificare le procedure operative e il coordinamento tra tutti i soggetti coinvolti nella gestione di incidenti e incendi in ambiente ipogeo, con particolare attenzione alla risposta in scenari ad elevata complessità.
esercitazionegalleria9.jpg (108 KB)
esercitazionegalleria22.jpg (107 KB)
Le attività si svolgono in orario notturno, dalle ore 23:00 alle ore 03:00, per ridurre al minimo l’impatto sulla viabilità. Ogni esercitazione prevede la simulazione di differenti tipologie di incidente, lo sviluppo di fumo e la conseguente evacuazione e gestione del traffico, con utilizzo degli impianti tecnologici di sicurezza presenti in galleria.
esercitazionegalleria15.jpg (52 KB)
esercitazionegalleria12.jpg (78 KB)
esercitazionegalleria21.jpg (73 KB)
Oltre ai Vigili del Fuoco di Lecco, partecipano alle esercitazioni la Prefettura di Lecco, la Polizia Stradale, l’AREU – AAT Lecco, la Protezione Civile della Provincia di Lecco e ANAS Lombardia.
esercitazionegalleria10.jpg (79 KB)
esercitazionegalleria11.jpg (87 KB)
Queste prove rientrano nel percorso di potenziamento della risposta dei soccorsi in vista dei grandi eventi sportivi internazionali Milano-Cortina 2026, che comporteranno un aumento dei flussi di traffico lungo le principali arterie viarie del territorio.
esercitazionegalleria13.jpg (33 KB)
esercitazionegalleria14.jpg (60 KB)
esercitazionegalleria20.jpg (74 KB)
“Le esercitazioni in galleria rappresentano un momento essenziale per verificare sul campo la prontezza, l’efficacia e l’integrazione dei dispositivi di intervento in scenari complessi – sottolinea il Comandante provinciale, ing. Anton Giulio Durante – con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza degli utenti e degli operatori”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.