Galbiate: 'Mao' ricordato sul serbatoio dell'acqua in località Fornace
L'opera sta già iniziando a vedere la luce. La Giunta di Galbiate, nella riunione di lunedì 17 novembre, ha approvato lo schema di patto di collaborazione con la società Ghianda sas per la realizzazione di un murales sul serbatoio d'acqua di proprietà pubblica sito in località Fornace: i lavori, avviati nei giorni scorsi, dovrebbero concludersi in settimana, tempo permettendo.

"Come amministrazione - commenta il sindaco - siamo contenti di questa iniziativa che come già avvenuto in altre occasioni testimonia la buona volontà di cittadini ed associazioni nel prendersi cura del nostro territorio e dei nostri beni. Volontà che l'amministrazione ha percepito predisponendo un idoneo regolamento per queste iniziative. Personalmente credo che costruire o ridare bellezza sia compito di tutti e ritengo che tutti noi possiamo dare il nostro contributo per sviluppare quel senso di bene comune caratteristico di una società moderna educata e civile. Un sincero ringraziamento quindi ad Alberto Negri che con la Ghianda sas gestisce da anni il ristorante Eremo di Monte Barro".
Il murales vuole ricordare lo storico amico e socio di Alberto, Mao, prematuramente mancato. "È un gesto molto bello dal mio punto di vista, che sottolinea come le persone a Galbiate non siano solo un'anagrafica o un numero civico, ma testimoni identitari della nostra comunità in cui relazioni di amicizia, stima, sentimenti e senso di appartenenza hanno un peso fondamentale nella nostra cultura e nella nostra piacevole convivenza. Creare bellezza è anche questo, una comunità con un tessuto sociale attivo, attenta alle relazioni e ai sentimenti, dove ognuno possa realizzarsi in pienezza" la chiosa di Pier Giovanni Montanelli.

Le condizioni del serbatoio prima dell'avvio dei lavori.
Sotto come verrà a murales ultimato
Sotto come verrà a murales ultimato

"Come amministrazione - commenta il sindaco - siamo contenti di questa iniziativa che come già avvenuto in altre occasioni testimonia la buona volontà di cittadini ed associazioni nel prendersi cura del nostro territorio e dei nostri beni. Volontà che l'amministrazione ha percepito predisponendo un idoneo regolamento per queste iniziative. Personalmente credo che costruire o ridare bellezza sia compito di tutti e ritengo che tutti noi possiamo dare il nostro contributo per sviluppare quel senso di bene comune caratteristico di una società moderna educata e civile. Un sincero ringraziamento quindi ad Alberto Negri che con la Ghianda sas gestisce da anni il ristorante Eremo di Monte Barro".

Un dettaglio del murales
Il murales vuole ricordare lo storico amico e socio di Alberto, Mao, prematuramente mancato. "È un gesto molto bello dal mio punto di vista, che sottolinea come le persone a Galbiate non siano solo un'anagrafica o un numero civico, ma testimoni identitari della nostra comunità in cui relazioni di amicizia, stima, sentimenti e senso di appartenenza hanno un peso fondamentale nella nostra cultura e nella nostra piacevole convivenza. Creare bellezza è anche questo, una comunità con un tessuto sociale attivo, attenta alle relazioni e ai sentimenti, dove ognuno possa realizzarsi in pienezza" la chiosa di Pier Giovanni Montanelli.














