Elezioni provinciali: Hofmann in pista, lettera agli amministratori

Il prossimo 24 gennaio gli amministratori degli 84 comuni della Provincia di Lecco saranno chiamati a votare per eleggere il Presidente dell’Ente intermedio con sede a Villa Locatelli.
In questo momento il Consiglio è composto da sei esponenti del centrodestra (tre di Fratelli d'Italia, due della Lega e uno di Forza Italia), cinque del centrosinistra e uno dei “Civici” che resteranno comunque in carica.
La tornata elettorale riguarda infatti solo la presidenza. Attualmente il ruolo è ricoperto da Alessandra Hofmann, sindaca di Monticello senza alcuna tessera di partito in tasca ma data in quota Lega in quanto vicinissima al sottosegretario regionale Mauro Piazza. 
orientalamente2024alessandrahofmann__42_.jpg (339 KB)
La numero uno uscente ha da tempo annunciato la volontà di volersi ricandidare e la Lega ne ha subito sostenuto la candidatura. Più tiepidi i dirigenti di Fratelli d’Italia che, se da un lato propugnano l’unità del centrodestra, dall’altro lavorano per una candidatura alternativa. O almeno chiedono in cambio dell'eventuale appoggio alla Hofmann una contropartita. Sul tavolo, del resto, c’è anche la scelta di chi lanciare per la corsa alla fascia tricolore a Lecco, sfidando Mauro Gattinoni già lanciato verso il bis. Lo stallo è evidente e ormai si protrae da mesi. La Lega spinge per un proprio candidato, Carlo Piazza, “assistente” di Mauro Piazza; Fratelli d’Italia punta su Filippo Boscagli e chiede di lasciare campo libero a Mandello a Riccardo Fasoli, arrivato al termine del primo mandato e già proiettato al secondo. 
In questo marasma, Hofmann pare intenzionata a tirare diritto. Fissate ieri le elezioni - con celerità visto che la data poteva essere fissata entro 90 giorni dal 19 dicembre - già oggi ha inviato una lettera a tutti i sindaci del lecchese programmando una serie di incontri per territori, presentandosi ancora come la Presidente di tutti, dopo gli attacchi del PD che le ha ricordato scelte definite come di partito e quelli del consigliere regionale meloniano Giacomo Zamperini che ne ha sottolineato l'attivismo durante la campagna elettorale per il Pirellone in favore di Piazza.
Nel mentre i Civici hanno provato a giocare la carta del candidato unitario. Se riusciranno a ricompattarsi con il centrosinistra, la riconferma del centrodestra alla guida dell'Ente rischia di non essere così scontata, soprattutto se non si ricomporrà la frattura interna.

QUI la lettera che Alessandra Hofmann ha inviato agli Amministratori lecchesi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.