Olginate-Garlate al Giubileo delle Corali con due gruppi

24 coristi del Gruppo InCanto di Olginate e del coro parrocchiale di Garlate hanno preso parte al Giubileo delle Corali a Roma, dal 21 al 23 novembre scorso. Venerdì pomeriggio la "comitiva" ha compiuto il pellegrinaggio giubilare da Piazza Pia lungo via della Conciliazione con il passaggio nella Porta Santa di San Pietro, e dopo la professione di fede, davanti alla tomba dell’apostolo, ha avuto anche la possibilità di proporre un breve canto.
giubileoincanto__4_.jpg (148 KB)
giubileoincanto__7_.jpg (328 KB)
Il passaggio alle porte sante di San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore, con il doveroso saluto alla tomba di papa Francesco, hanno scandito la giornata di sabato, dove c’è stato tempo anche per godersi la meravigliosa Roma nei suoi aspetti più turistici e culinari.
giubileoincanto__2_.jpg (324 KB)
Il Giubileo del gruppo è culminato poi con la Messa presieduta da Papa Leone XIV domenica mattina: la sveglia mattiniera ha permesso ai coristi di assistere alla celebrazione in piazza, circondati da oltre 40.000 persone che hanno gremito anche l’intera via della Conciliazione.
giubileoincanto__8_.jpg (329 KB)
giubileoincanto__5_.jpg (272 KB)
Il Pontefice ha introdotto l’omelia sottolineando come il trovarsi insieme fosse un modo per rendere grazie al Signore per il dono e la grazia di servirlo offrendo le voci e i talenti, e come la musica sacra sia più di una performance, perché è un dono dell’umanità. 
giubileoincanto__1_.jpg (278 KB)
giubileoincanto__3_.jpg (382 KB)
“Tutto l’insieme dei sentimenti e delle emozioni che nascono nel nostro intimo, da un rapporto vivo con la realtà, possono trovare voce nella musica. Il canto, in modo particolare, rappresenta un’espressione naturale e completa dell’essere umano”, ha proseguito Papa Leone, esortando tutti i coristi a prendere per mano i fratelli e accompagnarli nel cammino della vita e della fede attraverso la musica.
giubileoincanto__6_.jpg (142 KB)
Al termine della Messa gli olginatesi e garlatesi hanno inoltre vissuto la grande emozione di vedere da vicino, in mezzo alla gente, lo stesso Papa Leone, che non ha voluto far mancare il suo passaggio fino in fondo alla via, senza fretta e salutando tutti.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.