Musica negli ospedali: concerto al Manzoni il 3
Torna a Lecco “Musica negli Ospedali”, il progetto che porta la musica dal vivo nei luoghi di cura per offrire sollievo, vicinanza e momenti di autentica umanità a pazienti, familiari e personale sanitario. L’iniziativa, promossa da Associazione Musicale TEMA insieme al Rotary Club Lecco Manzoni, in collaborazione con ASST Lecco e il suo Dipartimento Area Oncologica, fa parte della rete nazionale Donatori di Musica.
Un progetto con una storia importante a Lecco. “Musica negli Ospedali” accompagna il territorio lecchese da diversi anni, portando concerti e momenti musicali pensati per i pazienti, in particolare dei reparti oncologici. Nato dall’incontro tra professionisti della salute e musicisti, il progetto ha contribuito nel tempo a radicare a Lecco un percorso di umanizzazione delle cure, in cui la musica diventa gesto quotidiano di presenza, bellezza e vicinanza.
L’edizione 2025 si aprirà con un Concerto di Natale eseguito dall’Orchestra di Bellagio e del Lago di Como, diretta dal M° Alessandro Calcagnile. L’evento si terrà martedì 3 dicembre alle ore 18:30, presso la Cappella dell’Ospedale Manzoni di Lecco, con ingresso libero sino a esaurimento dei posti disponibili. Il programma spazierà dalle più celebri melodie classiche alle tradizionali melodie natalizie, in un’atmosfera pensata per trasmettere calore, serenità e speranza. Al termine del concerto è previsto altresì un momento di scambio di auguri con brindisi e dolce natalizio.
“Questo concerto contribuisce a rendere l’ospedale un luogo che accoglie la persona nella sua interezza. La musica porta conforto, speranza e un sentimento di comunità che desideriamo continuare a valorizzare” ha commentato il direttore generale Marco Trivelli cui ha fatto eco Antonio Ardizzoia, Direttore Dipartimento Area Oncologica “La musica attraversa i confini del dolore e della fragilità. Portarla nei reparti significa ricordare ai pazienti che la cura ha anche un volto umano, fatto di ascolto e vicinanza. È un dono prezioso per loro e per tutti coloro che vivono l’ospedale ogni giorno”.
“Suonare in ospedale è un privilegio e una responsabilità. Ogni nota è un gesto di cura, un modo per restare vicini ai pazienti e alle loro famiglie. La musica diventa respiro, sostegno, condivisione” ha concluso Rossella Spinosa, direttore artistico di Musica negli Ospedali.
“Crediamo nel valore profondo della cultura come strumento di solidarietà. Portare un concerto tra le corsie significa offrire conforto e attenzione a chi affronta un momento difficile, un gesto semplice che può fare la differenza” ha ribadito Antonio Rusconi, Presidente del Rotary Club Lecco Manzoni.
L’evento è parte del movimento Donatori di Musica, una rete nazionale che riunisce musicisti, medici, strutture sanitarie e volontari impegnati nell’organizzazione di concerti nei reparti oncologici. Donatori di Musica nasce dalla convinzione che l’arte sia una componente fondamentale della cura: un modo per restituire dignità, umanità e speranza a chi attraversa la malattia, e per sostenere anche il personale sanitario attraverso momenti di calma e ascolto condiviso.
La rassegna è promossa nell’ambito del Palinsesto LECCO CLASSICA, con l’importante contributo del Fondo Sostegno delle Arti dal Vivo della Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus, Acinque e Lario Reti Holding insieme al sostegno sensibile di Valassi Carlo Srl, nonché del partenariato del ROTARY CLUB LECCO MANZONI e del patrocinio del DISTRETTO ROTARY 2042.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero sino ad esaurimento posti.
CALENDARIO PROSSIMI EVENTI:
Mercoledì 21 gennaio, ore 18:30
Ospedale A. Manzoni di Lecco, Aula Magna
IL MITO DI ORFEO
nella musica barocca
ORCHESTRA DI BELLAGIO E DEL LAGO DI COMO
Mercoledì 25 febbraio, ore 18.30
Chiesa dell’Ospedale A. Manzoni di Lecco, Aula Magna
DALLA ROMA ANTICA
tra Lirica e Cinema
ORCHESTRA DI BELLAGIO E DEL LAGO DI COMO
Mercoledì 1° aprile, ore 18.30
Chiesa dell’Ospedale “San Leopoldo Mandic” di Merate
CONCERTO DI PASQUA
con Bach/Pergolesi
ORCHESTRA DI BELLAGIO E DEL LAGO DI COMO
Un progetto con una storia importante a Lecco. “Musica negli Ospedali” accompagna il territorio lecchese da diversi anni, portando concerti e momenti musicali pensati per i pazienti, in particolare dei reparti oncologici. Nato dall’incontro tra professionisti della salute e musicisti, il progetto ha contribuito nel tempo a radicare a Lecco un percorso di umanizzazione delle cure, in cui la musica diventa gesto quotidiano di presenza, bellezza e vicinanza.

“Questo concerto contribuisce a rendere l’ospedale un luogo che accoglie la persona nella sua interezza. La musica porta conforto, speranza e un sentimento di comunità che desideriamo continuare a valorizzare” ha commentato il direttore generale Marco Trivelli cui ha fatto eco Antonio Ardizzoia, Direttore Dipartimento Area Oncologica “La musica attraversa i confini del dolore e della fragilità. Portarla nei reparti significa ricordare ai pazienti che la cura ha anche un volto umano, fatto di ascolto e vicinanza. È un dono prezioso per loro e per tutti coloro che vivono l’ospedale ogni giorno”.
“Suonare in ospedale è un privilegio e una responsabilità. Ogni nota è un gesto di cura, un modo per restare vicini ai pazienti e alle loro famiglie. La musica diventa respiro, sostegno, condivisione” ha concluso Rossella Spinosa, direttore artistico di Musica negli Ospedali.
“Crediamo nel valore profondo della cultura come strumento di solidarietà. Portare un concerto tra le corsie significa offrire conforto e attenzione a chi affronta un momento difficile, un gesto semplice che può fare la differenza” ha ribadito Antonio Rusconi, Presidente del Rotary Club Lecco Manzoni.
L’evento è parte del movimento Donatori di Musica, una rete nazionale che riunisce musicisti, medici, strutture sanitarie e volontari impegnati nell’organizzazione di concerti nei reparti oncologici. Donatori di Musica nasce dalla convinzione che l’arte sia una componente fondamentale della cura: un modo per restituire dignità, umanità e speranza a chi attraversa la malattia, e per sostenere anche il personale sanitario attraverso momenti di calma e ascolto condiviso.
La rassegna è promossa nell’ambito del Palinsesto LECCO CLASSICA, con l’importante contributo del Fondo Sostegno delle Arti dal Vivo della Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus, Acinque e Lario Reti Holding insieme al sostegno sensibile di Valassi Carlo Srl, nonché del partenariato del ROTARY CLUB LECCO MANZONI e del patrocinio del DISTRETTO ROTARY 2042.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero sino ad esaurimento posti.
CALENDARIO PROSSIMI EVENTI:
Mercoledì 21 gennaio, ore 18:30
Ospedale A. Manzoni di Lecco, Aula Magna
IL MITO DI ORFEO
nella musica barocca
ORCHESTRA DI BELLAGIO E DEL LAGO DI COMO
Mercoledì 25 febbraio, ore 18.30
Chiesa dell’Ospedale A. Manzoni di Lecco, Aula Magna
DALLA ROMA ANTICA
tra Lirica e Cinema
ORCHESTRA DI BELLAGIO E DEL LAGO DI COMO
Mercoledì 1° aprile, ore 18.30
Chiesa dell’Ospedale “San Leopoldo Mandic” di Merate
CONCERTO DI PASQUA
con Bach/Pergolesi
ORCHESTRA DI BELLAGIO E DEL LAGO DI COMO
Date evento
mercoledì, 03 dicembre 2025














