Lecco: perfezionato l'acquisto del ''Polo Frassoni'' a Castello

L'edificio
Il compendio è costituito da ventuno unità abitative, nonché spazi polifunzionali ad uso collettivo, comprese unità con applicazioni di domotica, unità di "residenzialità leggera" per soggetti problematici, sportello per l'orientamento dei servizi, sale ricreative, palestra, autorimesse e posti auto coperti, altri spazi comuni.
Si è trattato di un investimento importante (circa 4,4 milioni di euro complessivi), offerto alla comunità lecchese, in particolare alle persone anziani, fragili e bisognose, senza aggravio alcuno per le finanze pubbliche, che deve tradursi in servizi assistenziali di qualità da avviare quanto prima.
"Allo scopo è necessario che la Regione definisca, secondo l'Accordo e le successive integrazioni, il regime autorizzativo e contributivo dei servizi da gestire, ciò che si auspica possa perfezionarsi in tempi brevi, nell'interesse della fascia di anziani e persone fragili della città" puntualizzano dalle due Fondazioni.
