La biblioteca "C. Cittadini" e i lettori volontari “Quantestorie” propongono la lettura “Nel paese delle pulcette”dedicata ai bambini dai 12 ai 36 mesi e alle loro famiglie.L’appuntamento è per venerdì 12 maggio alle ore 16.30 ...
Cronaca
“Quando espone un’artista mette in gioco una parte di sé, mette a nudo la sua anima. Andate avanti così!”. L’incoraggiamento di Irma Zerboni ha suscitato gli applausi delle decine di persone ...
"La cosa sconvolgente è che nessuno ci ha aiutato. Ci ha provato un ragazzo ma - poveretto - ha poi avuto un attacco di panico. Continuare così a lungo a fare il massaggio cardiaco è impegnativo". Sono sembrati ...
Tragedia sfiorata quest'oggi poco prima delle 17 a Calolziocorte nel tratto di fiume che corre nei pressi del ponte pedonale. Un giovane, di poco meno di trent'anni, che si trovava in compagnia di altri amici per trascorrere una calda domenica di ...
Grande festa questo pomeriggio a Parè in occasione del 52esimo anniversario di Consacrazione della Chiesa del Cuore Immacolato e Addolorato di Maria. Iniziata ieri sera con il concerto del coro di San Pietro al Monte di Civate, la celebrazione &...
Scontro frontale tra due vetture, con l'intervento anche dell'elisoccorso, nel primo pomeriggio odierno a Premana.L'incidente si è verificato poco prima delle 14 lungo la sp67, nel tratto d'accesso al paese, dopo il ponte. A bordo di una delle due vetture ...
Un furgone dedicato a due indimenticati volontari, finanziato in parte della generosità dei cittadini di Abbadia. Il nuovo mezzo in dotazione alla Protezione civile è stato inaugurato domenica mattina al termine della messa sul sagrato della parrocchiale del San ...
Segnali di "vita" a Consonno. Il celebre borgo collinare che domina Olginate dall'alto - che di fatto è rimasto "chiuso" per gli ultimi tre anni per via della pandemia, senza alcuna iniziativa che potesse renderlo meno "fantasma" - potrebbe presto ...
Questa settimana la nostra Week in Lecco si trasforma in un cantiere. Riprendiamo la notizia che vede protagonista la Piccola e la sua rigenerazione, per dar vita al cosiddetto “quindicesimo rione”.Work in progress dunque! Cliccate su ogni ...
Ieri in Comune il Presidente del Gruppo CRI di Galbiate, Giuseppe Spreafico, ha consegnato nell'ufficio del Sindaco, la bandiera da esporre per la giornata mondiale della Croce Rossa. La data dell'otto maggio è stata scelta in quanto anniversario della nascita ...
C’era una Società di filodrammatici nella Lecco della prima metà dell’Ottocento. Fondata, forse nel 1814 o forse più avanti, da Lorenzo Agliati, avvocato ed esponente della blasonata famiglia lecchese con villa a San Giovanni. ...
Può una serie di ritratti raccontare il momento dell'Italia e il grado di "felicità" dei suoi abitanti? Sì, se viene realizzata con metodo e rigore "scientifico", con l'intento di portare avanti un vero e proprio censimento e ...
Quando la testa del corteo si è fermata per attraversare la strada in prossimità del ponte Kennedy, si potevano vedere distintamente decine di persone ancora sul ponte Vecchio. Un dato oggettivo che la dice lunga su quanto abbia avuto ...
La Marcia della Pace è... in marcia. Poco prima delle 15.30 un lungo serpentone arcobaleno si è mosso da Olginate in direzione Lecco. Costeggerà il lago, passando per Garlate e Pescate, per poi entrare in città "abbracciando" Ponte Azzone ...
Si chiude oggi, sabato 6 maggio, con il terzo e ultimo incontro il "Corso di Critica Cinematografica" organizzato dal cinema e teatro Nuovo Aquilone insieme dall'agenzia DD e curato dal giornalista e critico cinematografico Gian Luca Pisacane.Sono 96 i partecipanti - ...
Da un certo punto di vista sembra passata una vita, da un altro il tempo pare essere volato, ma del resto la lunga interruzione delle attività dovuta alla pandemia fa ancora questo (strano) effetto. Fatto sta che nella mattinata ...
Si è svolta nel pomeriggio di venerdì 5 maggio, nell'Aula Magna del Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, l'assemblea annuale dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Lecco, a cui hanno preso parte autorità, rappresentanti delle istituzioni, esponenti ...
L'accesso alla galleria commerciale da via RomaAvrebbe - per come l'accaduto è stato raccontato dai presenti - imboccato la galleria commerciale che collega via Roma a piazza Mazzini, avvicinandosi agli avventori del bar affacciato sul “corridoio”, seduti ai ...
“Su 94 soci, 72 hanno più di 56 anni. Ciò significa che intercettiamo solo i bisogni di una determinata fascia d’età”. È stata un’analisi lucida quello sviluppata da Flavio Passerini, presidente di Banca ...
Quarant’anni or sono, nel pomeriggio del 6 maggio 1983, verso le ore 16, decedeva improvvisamente a Roma, presso palazzo Giustiniani, il presidente del Senato della Repubblica, Tommaso Morlino. Era stato eletto a palazzo Madama per quattro volte nel collegio di Lecco, ...