Nella mattinata di ieri, venerdì 8 settembre, durante la celebrazione della festa di Maria nascente che segna l'inizio dell'anno pastorale per l'arcidiocesi di Milano, l'Arcivescovo Mario Delpini ha accolto la volontà di undici giovani del seminario diocesano di proseguire ...
Cronaca
Le grotte del cimitero di Laorca e la piccola chiesa di San Giovanni Battista hanno fatto da cornice al “Canto della sibilla”, la serata musicale dedicata all’Apocalisse nelle tradizioni medievali nell’ambito della seconda edizione ...
La Basilica di San PietroC’è il via libera del Ministero della Cultura alla proposta di candidatura UNESCO per la filiera di insediamenti alla quale fa capo l’abbazia di San Pietro al Monte a Civate. Lo ha ...
Vibra l’aria di Mandello del Lario. Vibra per il rombo di motori carichi di storia. Vibra per i mille odori che si mescolano sotto il sole: carburante, birra, salamelle alla griglia. Ma soprattutto l’aria di Mandello ...
La ricorrenza era stata preannunciata già dalle campane a festa suonate l'ultimo giorno di agosto. Del resto la solennità della natività di Maria è molto sentita dagli abitanti di Cortabbio di Primaluna e da chi per altri ...
Venerdì 15 settembre alle 18.00, presso la libreria Parole nel tempo (Via Partigiani 19 Lecco), sarà presentata l'opera di Antonio Ghislanzoni, "Ernesto Redenti. Scene della vita letteraria" (Lecco, Polyhistor Edizioni, 2023), edita da pochi giorni, mai fino ad ora apparsa in volume, ...
Un secolo e mezzo prima del viaggio di Cristoforo Colombo, in Italia si conosceva già l’esistenza dell’America. La prova sta in un antico manoscritto perduto, ritrovato e ora conservato in una collezione privata negli ...
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, con una nota inviata all'assessore regionale all'Agricoltura e Sovranità alimentare Alessandro Beduschi, ha comunicato l'autorizzazione all'immissione di Coregone Lavarello nel lago di Como per il triennio 2024/2026.Secondo le indicazioni del Ministero, le ...
“Ho 56 anni e frequento Casargo da quando ho 3 mesi: mi portavano i miei genitori”. Inizia così il suo racconto Antonio Fossati, residente a Lissone (MB) ma casarghese adottivo, visto il tempo che trascorre in Alta Valsassina, ...
Tra le modifiche alla viabilità della prossima settimana, il Comune di Lecco segnala in maniera particolare quelle determinate dalla pulizia notturna delle aree pubbliche di parcheggio, che saranno effettuate nella notte tra lunedì 11 e martedì 12 settembre e ...
Nei giorni scorsi si è riunito il tavolo tecnico permanente sul tema della mobilità e del trasporto pubblico, istituito dalla Provincia di Lecco. La Presidente Alessandra Hofmann e il Consigliere delegato ai Rapporti con l’Agenzia Tpl Stefano ...
Nell’ambito della rassegna “Ville Aperte”, coordinata dalla Provincia di Monza e Brianza e giunta ormai alla XXI edizione con oltre 150 siti aderenti, la città di Valmadrera, in collaborazione con le associazioni Luce Nascosta e Mikrokosmos, ...
È un gesto di impegno civico molto forte quello messo in campo da Paolo Trezzi nella giornata di ieri. Da sempre attento osservatore della vita politica e amministrativa della città, Trezzi ha depositato presso la Procura della Repubblica ...
''In lui oltre la passione per la Guzzi, l'amore. Perchè la passione passa, ma l'amore è un sentimento che rimane. Lui ci mette idea, fantasia e la realizza con gli amici veri quelli della A maiuscola. Da persona ...
In occasione del concerto “Note tra i monti” di sabato 9 settembre il Museo della Vita Contadina di San Tomaso a Valmadrera sarà aperto al pubblico in via straordinaria dalle 17.30 alle 19.30. Gestito dall’Associazione “La Val ...
Dopo l’edizione primaverile intitolata "Tra Dimore e Delizie", l'iniziativa Ville aperte in Brianza, promossa dalla Provincia di Monza, torna con l’edizione autunnale dal 16 settembre al 1° ottobre, con tre fine settimana di tanti appuntamenti.“Ville ...
Riflettori accesi su Mandello del Lario, dove questa mattina hanno preso il via le Giornate mondiali Guzzi con il Moto tour dei Musei del Lario organizzato dall'associazione Gamag di Maggiana. Nel pomeriggio, alle 15.30, poi, il giro a piedi per ...
Ogni volta che si parlava di lui si finiva inevitabilmente per citare anche lei: troppo forte il loro legame, nella vita come nel lavoro, che ha portato da un lato alla creazione di una bella e numerosa famiglia, e dall'altro ...
Per la terza volta un bar di Colico è stato destinatario di un provvedimento di chiusura. Il locale sito in Via Nazionale si è reso infatti epicentro di numerosi episodi di violenza fisica e verbale ad opera di soggetti molesti, ...
Chissà che storia avrebbe da raccontare il camoscio che, insieme ai suoi tre amici, riposava tranquillo nei prati vicini al sentiero 1, quello che da Versasio si arrampica in quota fino alla vetta del Resegone. Un tracciato che si pu&...