Ha riscosso un enorme successo anche quest'anno a Mandello il motoraduno internazionale Guzzi, che si è chiuso nel pomeriggio di oggi dopo un lungo fine settimana caratterizzato dalla tradizionale pacifica "invasione" di migliaia di appassionati dello storico marchio dell'Aquila, per ...
Cronaca
«Altro che Satana e la “Donna del gioco”, in quella valle i diavoli esistono ma in carne e ossa» e i santi «sono come le streghe: non esistono se non nelle fantasie del popolino, ...
È stato inaugurato questa mattina il defibrillatore che, in occasione del loro settantesimo compleanno, gli Alpini di Chiuso e Maggianico hanno deciso di donare alla loro comunità. Alla giornata, iniziata con l’ammassamento alle 10.00 presso l’...
Oltre 200 persone hanno assistito sabato sera nella splendida cornice della corte di San Tomaso al concerto offerto dal Corpo Musicale Santa Cecilia di Valmadrera "Note tra i monti". Applausi a scena aperta per il gruppo da parte dei presenti, mentre ...
Il Museo Naturalistico di Palazzo Belgiojoso a Lecco ha celebrato ieri l'apertura dell'esclusivo percorso "Alla scoperta della Natura di un Capolavoro", un viaggio che ha unito la letteratura di Alessandro Manzoni, l'arte di Francesco Gonin e le scienze naturali. Nell&...
Si è rivelato più complesso del previsto l'intervento dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecco in zona Pialeral (Pasturo, a 1.700 metri di quota) per recuperare un cane finito in una forra di circa 30 metri di profondità, nei ...
Questa settimana abbiamo ripreso la cartina del territorio lecchese posizionando le nostre 7 news in concomitanza dell’area di riferimento. Lo spunto è arrivato dalla notizia che vedrà consegnata ai cittadini lecchesi la mappa della città con le ...
Il calendario del festival “Il bello dell’orrido” prosegue nei mesi autunnali con quattro incontri, da settembre a dicembre, al cinema di Bellano, condotti e curati da Armando Besio.Sabato 23 settembre (alle 18.30) Maurizio Porro, storica firma del &...
Si intitola “Save and Sound” il progetto ideato da AHC ETS - l'associazione lecchese nata per valorizzare il territorio attraverso iniziative in ambito culturale e ambientale e conosciuta per l'iniziativa di promozione delle montagne attraverso la musica “...
Il Centro Farmaceutico Missionario di Valmadrera propone per giovedì 14 settembre alle 20.45 un incontro con Padre Peo, missionario a Hong Kong. La serata, che si terrà nella sede in via Roma 92, è a ingresso libero e aperta a tutti.
Si è reso necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco, intorno alle 2.00 di questa notte, per prestare soccorso a due persone che, in tenda sul Cornizzolo, si sono viste circondate da... cinghiali. Un incontro ravvicinato che deve aver spaventato non ...
È Diana Ji la vincitrice del 35° Sanremino, l’attesissimo concorso canoro che ha chiuso il ciclo di serate della Festa rionale di Maggianico. Classe 2007, la giovanissima di origine cinese è nata a Madrid ed è venuta in ...
Nella giornata del 9 settembre, a ottant’anni dall’avvio della Resistenza nel Lecchese, dopo l’inaugurazione della targa all’esterno della Canottieri, l’Associazione partigiani ha tenuto un incontro all’ostello di San Giovanni ...
Su il sipario sull'attesissima Festa delle Corti, la tradizionale manifestazione che per un fine settimana "anima" il borgo di Garlate e che quest'anno raggiunge un importante traguardo, la trentesima edizione. Nata come rappresentazione di alcune scene de "I Promessi Sposi", ...
Un'altra rapina, in pieno giorno, in pieno centro. Dopo aver raccontato di analogo spavento patito da una donna nei giorni scorsi in stazione a Calolzio, riceviamo e pubblichiamo lo "sfogo" di un giovane derubato a inizio settimana nel "salotto buono" ...
Festa nella mattinata di oggi, sabato 9 settembre, a Valgreghentino. Il Comune, insieme alle associazioni Sport è Salute, GSO V Unite e AVIS, ha infatti inaugurato la palestra "a cielo aperto" nel parco tra via Selvetta e via De Gasperi, realizzata ...
Dopo la rassegna dedicato agli scrittori locali, recentemente oggetto di una raccolta di candidature, la Città di Valmadrera propone una mostra di artisti locali, presso gli spazi all’aperto del centro Culturale Fatebenefratelli.La mostra si terrà ...
Una targa per ricordare il luogo in cui è partita la Resistenza lecchese, la sera del 9 settembre 1943. E’ la prima di cinque targhe che a qui al 2025 saranno collocate in altrettanti punti della città significativi per la lotta ...
“Ringrazio il gruppo Alpini di Maggianico e Chiuso per il servizio svolto alla comunità. Solo con l’aiuto dei cittadini si può ridare vita a luoghi simbolo della nostra comunità come questa cappelletta”. ...
"Anche le cose belle devono finire prima o poi". Traspariva una tranquilla consapevolezza dallo sguardo di Antonella Gianola, la sessantatreenne premanese che dal 2001 gestisce il rifugio Casera Vecchia di Varrone. La consapevolezza di aver messo in quella piccola struttura ...