Bene che la SS 36 sia resa di nuovo agibile in poche ore ma ciò che è successo è molto preoccupante per la sicurezza degli automobilisti che la percorrono. È chiaro a tutti che si è sfiorata la tragedia e ...
La Fondazione comunitaria del Lecchese festeggia i 25 anni inaugurando la nuova sede dell’Officina Badoni in corso Matteotti, lo stabile che ospitava la mensa degli operai della storica e gloriosa azienda e ora ristrutturato e restituito alla città ...
Il Lecco Club Valsassina organizza per domani, sabato 14 settembre, il 3° Valsassina blu celeste Fest. L'evento promosso presso il centro polifunzionale di Bindo a Cortenova, si aprirà alle 19 con la cena a base di prodotti tipici locali e birra, ...
Domenica 22 settembre, dalle 15 alle 18 a Villa Gomez, si terrà l'open day del civico istituto musicale “Giuseppe Zelioli” di Lecco, un servizio culturale del Comune di Lecco a disposizione di tutti coloro che, senza limiti di età, ...
Un evento per presentare alle aziende di tutta la provincia di Lecco opportunità e strumenti per l’inserimento al lavoro di persone con disabilità: mercoledì 25 settembre, dalle ore 17 alle 19, presso la nuova Officina Badoni in Corso ...
SIGNORA ITALIANA, AUTOMUNITA CERCA LAVORO SERALE E/O TUTTO IL GIORNO NEI WEEKEND. DISPOSTA ANCHE LAVORO NOTTURNO TEL 3343167669
Parte la prossima settimana l'edizione 2024 della rassegna teatrale “La Cultura per il Sociale”, promossa dal Comune di Lecco in collaborazione con il Forum Salute Mentale di Lecco, Asst Lecco, Anmig Lecco e con la Camera di Commercio Como/...
Articolo: SS36: dopo il crollo, riapertura prevista nel primo pomeriggioMessaggio: Fermo da due ore nessuno messaggio in strada al imbocco da Colico uno schifo
Filosofi, studiosi e docenti da tutto il Paese in arrivo a Lecco per la quarta edizione del festival delle Baite Filosofiche. Dal 20 al 22 settembre 2024 torna l’appuntamento con l’iniziativa nata dalla collaborazione tra CRAMS – Centro ricerca ...
Anche a Lecco soffia già parecchio. La Protezione Civile della Lombardia ha emesso, per il nostro territorio, una allerta arancio per rischi connessi al vento, fino alle 18 di domani, sabato 14 settembre. "Nel corso del pomeriggio di oggi 13/09 è previsto ...
Dopo aver conosciuto i due “parenti” Solino e Piancalada, giungiamo all’ultimo alpeggio del nostro Giir di Mont… letteralmente. Dopo più di un mese di viaggio, attraverso luoghi magnifici, storia e curiosità, il nostro ...
A causa della caduta di calcinacci al km 61,400, all’altezza di Mandello del Lario, nella galleria Luzzeno, attorno alle 8 di questa mattina, la strada statale 36 'Del Lago di Como e dello Spluga' è stata chiusa, in mattinata, al traffico."...
Nel primo pomeriggio di oggi verrà riaperta al transito la strada provinciale 72, chiusa dalla serata di giovedì 5 settembre a seguito di distacco di ammasso roccioso che ha interessato nel movimento la barriera di protezione esistente a monte della ...
È prevista nel primo pomeriggio, la riapertura della carreggiata, in direzione Milano, sulla strada statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga”, chiusa in mattinata, per caduta di calcinacci al km 61,400, all’altezza di Mandello del ...
PeccatoLa parola peccato è profondamente radicata nella nostra cultura e nelle nostre coscienze. Evoca immagini di trasgressioni, di colpe e di un allontanamento dall’ordine morale.Etimologicamente, peccato deriva dal latino peccare, che significa letteralmente "commettere un errore", ma ...
Anche questa volta... "Qualcuno ha guardato giù" verrebbe da dire. L'ennesimo problema infrastrutturale sulla rete viaria della provincia di Lecco non ha causato vittime tra gli automobilisti in transito. Per pochissimo. Per miracolo visto l'orario dell'evento che, immaginiamo, avr&...
È toccato al nuovo presidente della commissione quinta coordinare la riunione durante la quale è stato presentato, nelle sue linee generali, il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) del Comune di Lecco. Stefano Villa di Ambientalmente, dopo essere ...
Mercoledì, nel corso della commissione dedicata, si è affrontata la criticità dei tre pini domestici presenti in piazza Garibaldi.I pini, nel loro sviluppo radicale, hanno prodotto delle gibbosità che hanno reso ondulata - e dunque pericolosa ...
Il Comune di Oliveto Lario promuove, presso la Sala consiliare della frazione Vassena, lo spettacolo teatrale “Caravaggio. Un genio ribelle” scritto e raccontato da Paolo D’Anna. L’appuntamento è per sabato 14 settembre alle ore 20.45 (Ingresso ...
Articolo: In viaggio a tempo indeterminato/345: quell'umanità (di Terzani) dimenticataMessaggio: Siete GRANDI . Complimenti a Voi. Eros e Cristina