Straordinario riscontro per il secondo appuntamento della rassegna “Cultura ad alta quota. Montagna e Olimpiadi nella provincia di Lecco”, promossa dalla Biblioteca Civica, dall’Assessorato allo Sport e alla Cultura e dalla Consulta dello Sport del Comune ...
montagna
La montagna lecchese si prepara a diventare sempre più accessibile grazie a Ski Ability, il progetto inserito nel Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile e sostenuto dalla Comunità di Lavoro Regioni Alpine (Arge Alp). L’iniziativa mira a ...
Il Comune e la Biblioteca di Oliveto Lario promuovono una serata speciale con il celebre alpinista lecchese Mario Panzeri, che venerdì 27 giugno alle 21.00, presso l’Oratorio di Onno, racconterà la sua incredibile avventura: l’ascesa ...
Due interventi nel tardo pomeriggio di oggi, per altrettanti mancati rientri, quasi in contemporanea, hanno impegnato i tecnici del Soccorso alpino, Stazione di Valsassina - Valvarrone della XIX Delegazione Lariana. La prima attivazione intorno alle 17.30 per una donna che aveva ...
Nell’ambito dell’edizione 2024-2025 di Uni3, l’Università della Terza Età, ieri pomeriggio nella sala auditorium del Centro culturale Fatebenefratelli di Valmadrera si è tenuto un incontro particolarmente speciale. L'appuntamento, dal titolo “Una ...
Sabato 19 ottobre alle 17.00 si svolgerà l’ultimo appuntamento del festival “Raccontami la montagna. Libri tra lago e montagne”, organizzato dalla Biblioteca e l’Ufficio Cultura del Comune di Valmadrera in collaborazione con la Libreria Volante ...
Una “gita scolastica” speciale per due classi seconde della Secondaria di primo grado di Malgrate (ICS Civate). Si è svolta nei giorni del 3 e 4 ottobre sulle montagne della Valmalenco con la partecipazione di 31 studenti, tre insegnanti e quattro ...
Con l’inaugurazione della mostra “Snow Land” allestita in piazza XX Settembre e un incontro sul “futuro delle Alpi” a Palazzo della paure si è aperto ieri a Lecco il festival “Immagimondo” organizzato ...
Domenica 29 settembre nella cornice del Centro Culturale Fatebenefratelli a Valmadrera si è svolto il terzo appuntamento della 1^ edizione del Festival "Raccontami la montagna" organizzato dalla Biblioteca Comunale in collaborazione con la Libreria Volante di Lecco e le associazioni CAI, OSA ...
Il CAI Strada Storta di Acquate, conclusa la vacanza di agosto nelle alpi Marittime, è ripartita con le attività sociali autunnali proponendo una escursione di fine estate nella splendida Val Da Fain in Engadina. Domenica 15 settembre un gruppo ...
Gli escursionisti di “APE Vola” hanno raggiunto nei giorni scorsi il lago Bianco al Pian dei Cavalli, in Val Chiavenna, in provincia di Sondrio, a quota 2.300. L’escursione ha richiesto un tempo totale di circa 5 ore e ...
Incidente all'alba di oggi sulla Punta San Matteo, a Valfurva (Sondrio). Ad avere la peggio, un alpinista lecchese di 24 anni che - stando alle informazioni raccolte - sarebbe rimasto seriamente ferito in seguito ad una caduta durante la scalata. A ...
Mercoledì 21 agosto “APE Vola” salirà al Monte delle Scale, in provincia di Sondrio, a quota 2.495 metri. L’escursione si presenta nell’insuperabile maestosità del paesaggio, dove l’opera dell’uomo ha ...
Riceviamo e pubblichiamoLuca RotaNel recente incontro svoltosi a Casargo dal titolo “La minaccia del lupo sugli alpeggi” e, come si evince, dedicato alla presenza di ritorno dei lupi sulle nostre montagne e alle problematiche a ciò connesse, ...
38 gli eventi in programma per la dodicesima edizione del BANFF Mountain Film Festival World Tour Italia, la rassegna cinematografica dedicata a montagna e outdoor, che dal 2013 porta nel nostro Paese le migliori produzioni presentate durante l'omonimo festival canadese.Il ...
Oltre le mimose e i luoghi comuni, la donna è stata la protagonista della serata di venerdì 8 marzo al comunale De Andrè di Mandello del Lario, inserita nel calendario di svariate manifestazioni che copriranno tutto il mese di ...
Sandro PradaIl titolo evoca imprese eroiche e atmosfere epiche: “Cavalieri della montagna”. E tali forse le credevano davvero, gli squadristi del fascismo nascente. Le cui imprese, naturalmente, non furono risparmiate al Lecchese. Ne furono teatro anche le montagne. ...
Tragedia sul Monte Moregallo. Un 58enne, Leopoldo Bonacina, volto noto tra gli alpinisti valmadreresi, uscito con il cane per un'escursione, ha perso la vita. Le operazioni di ricerca sono scattate poco prima delle 18.30, a buio già calato da un ...
Anche oggi un intervento di soccorso sulle montagne lecchesi da parte dei Vigili del Fuoco. L'allarme è scattato intorno alle 15.30 dal versante Ovest della Grigna Meridionale, per un ragazzo trovatosi in difficoltà a circa 1.600 metri di quota. Una volta ...
Nuova tragedia sulle montagne lecchesi. Non ce l'ha fatta l'uomo di 68 anni - di cui non sono ancora note le generalità - che nella mattinata di oggi, mercoledì 25 ottobre, è precipitato in quota nella zona della Grotta Bianca, ...














