Cinque incidenti nella prima domenica di agosto sulle strade dell'Altopiano Valsassinese, due dei quali a fine pomeriggio con i doverosi soccorsi che hanno causato notevoli disagi per la viabilità. Si è trattato di "codici gialli" - con feriti non ...
valsassina
Grande partecipazione mercoledì a Cortenova alla "serata spaziale" organizzata dal gruppo Valsassnails con il patrocinio del Comune. Nel cortile della Scuola primaria "G. Bellomi" alle 20.30 è iniziata la lettura di una favola, a cura di Giusi Beri, sul tema ...
La Valsassina - e più precisamente Pasturo - è stata oggetto di una visita, nei giorni scorsi, degli alunni dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Cuneo. Una delegazione composta da una trentina di giovani iscritti ...
Si sono concluse ieri le giornate di informazione dedicate ai ragazzi del Camp Rifugio Ratti Cassin dei Piani di Bobbio. L’iniziativa, effettuata dai tecnici della Stazione Valsassina - Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino, è diventata una ...
Appuntamento in Valsassina per i soci del Panathlon International Lecco, del presidente Andrea Mauri, per una serata speciale dal titolo accattivante: “Storie di sport e di umanità”. E ritrovo non poteva essere che l’Agriturismo “...
I camosci della Valsassina e della Valvarrone crescono meno di quelli che popolano il versante orobico bergamasco. Cosa c’è all’origine di questa stentata crescita, che si traduce in un peso medio dei capi inferiore anche del 30% ...
L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese da qualche mese ha introdotto una nuova linea di bus che collega i comuni di Premana e Introbio, principalmente per permettere agli abitanti della Valvarrone ...
In provincia di Lecco sono quasi 4.000, tra bovini e ovicaprini, i capi che ogni anno vengono portati in alpeggio per la stagione del pascolo. Caricare il bestiame in quota durante l’estate è uno sforzo importante per gli allevatori, ...
Nel fine settimana del 29 e 30 giugno l'area della Sagra delle Sagre in località Fornace Merlo a Barzio ospiterà il 6° Truck Festival della Valsassina in ricordo di Giuseppe Mazzola e Luciano Rigoli. Tutto il ricavato sarà destinato ...
Il prossimo incontro dell'Università della Terza Età della Valsassina sarà dedicato ai farmaci da banco. Ne parlerà Antonella Invernizzi, farmacista a Introbio, mercoledì 8 maggio alle 16.00 presso la sede della Comunità Montana di Barzio. ...
Interessante incontro sul Medioevo presso la sede della Comunità Montana a Barzio, grazie all'Università della Terza Età della Valsassina. L'appuntamento è per venerdì 3 maggio dalle 16.00 alle 18.00 con Valentina Marcias, che si concentrerà in particolare sul ...
La linea bus Lecco-Barzio ha cento anni. La prima vettura della SAL - Società Automobilistica Lecchese – diretta verso il comune valsassinese fu messa in strada nella primavera del 1924. Aveva, in un primo momento, solo sei posti, ma venne ...
Articolo: Alta Valle: il bilancio della stagione invernale tracciato a più voci dagli attori del territorioMessaggio : Da "turista definitivo" (mia moglie ed io ci siamo trasferiti l' anno scorso in Alta Valsassina da Lecco), ho apprezzato soprattutto la visione ...
La domanda è sempre attuale: può la Valsassina in generale, e l’Alta Valle in particolare, diventare realmente una zona turistica, in grado di creare un’economia alternativa in quelle aree? Questa volta lo abbiamo chiesto a ...
Procedono i lavori per la realizzazione della struttura polifunzionale ad Accumoli (Rieti), paese duramente colpito dal terremoto del 2016 a cui già da tempo stanno arrivando aiuti solidali grazie a un progetto nato in Valsassina, nello specifico grazie alla spinta ...
Dal prossimo 4 marzo è prevista l’estensione del servizio di bus della nuova linea che collega Premana al presidio sociosanitario ATS di Introbio dai due giorni dell’introduzione sperimentale del servizio (martedì e giovedì) a cinque ...
Venerdi 23 febbraio, in Comunità Montana a Barzio, si inaugurano le attività della neo costituita Università della Terza Età della Valsassina. All'appuntamento sono stati invitati sindaci, rappresentanti degli enti locali e il presidente della CM Fabio Canepari, ...
Una nuova occasione per prendersi cura del territorio e della comunità. Living Land, con il sostegno dell’Ambito territoriale di Bellano, Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'Esino e Riviera, Consorzio Consolida e la Cooperativa Sociale Sineresi, propone ...
Il cuore è corso a una sua cara amica prematuramente scomparsa quasi due anni fa, ma il suo gesto è stato pensato anche e soprattutto per lanciare un messaggio di solidarietà e provare a far sì che qualcun ...
Castagno, noce e nocciolo: sono queste le varietà di legno scelte da Mauro Busi per realizzare le gerle con cui da tempo è conosciuto in tutta la Valsassina. L’uomo, infatti, da almeno tre decenni si è avvicinato ...