Si è tenuto ieri in Valsassina un incontro promosso da Fratelli d’Italia, dedicato agli amministratori locali e alle prospettive di sviluppo per il territorio. L’appuntamento ha visto la partecipazione del Consigliere Regionale Giacomo Zamperini, del Vicepresidente ...
valsassina
Successo per la seconda edizione del Job Day in Valsassina, con incontri tra aziende e disoccupati promossi dalla Provincia di Lecco.Nella mattinata di venerdì 11 aprile, presso la Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, ...
Il famoso Ponte della Vittoria, a Cremeno in Valsassina, è al traguardo dei cento anni. I lavori furono decisi nel Consiglio Comunale con Delibera del 25 marzo 1925, sindaco l’Ing. Giorgio Combi. Lo straordinario manufatto venne inaugurato il 13 settembre 1925. Prima ...
Nella serata di martedì 18 febbraio, il Circolo del Partito Democratico della Valsassina ha eletto il nuovo Segretario di Circolo. Sarà Elio Spotti, di Introbio, già Consigliere comunale nei precedenti mandati amministrativi, a guidare il circolo per i ...
Tre interventi nella giornata di domenica 2 febbraio nel territorio della Stazione Valsassina-Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino. Il primo, per un malore, già in nottata, verso l’una, in località Pian delle Betulle. E’ stata ...
Il prossimo Giro d’Italia 2025, con la prestigiosa maglia rosa, ritroverà nell’edizione a fine maggio la Valtellina, con la tappa di Bormio e poi, il giorno successivo, la partenza per quella di Morbegno. Da quest’...
Ci fu un tempo in cui si ipotizzò di trasformare il fondovalle valsassinese in un grande lago artificiale, sbarrando il corso della Pioverna, come allora veniva ancora chiamato il torrente, oggi ormai maschilizzato. Una grande diga sarebbe stata eretta ...
Le festività natalizie si sono chiuse a Margno con una mostra che ha visto la collaborazione dell’Amministrazione comunale con “Durante l'arte”, organizzata il 4 e 5 gennaio presso la sala consiliare. Ben 75 le opere esposte, di 9 artisti: ...
È nato tutto da “una simpatia reciproca, o qualcosa del genere”. È nato tutto circa nove anni fa, quando Cristina Santambrogio e Stefano Origgi, coppia residente a Carate Brianza (nel monzese), si recavano a pranzo presso il ...
“Arriverà quel beato giorno di rivederci”: è questo il titolo dell’ultima fatica letteraria di Augusto Giuseppe Amanti, che, in collaborazione con il presidente dell’ANPI Valsassina Angelo Pavoni, ha ultimato da qualche settimana ...
Il Comitato promotore “Associazione Lilli Bergamini”, in collaborazione con Terrealte Consorzio agricolo e agrituristico lecchese, Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie OdV, Donne in campo e gli amici di Lilli, ha promosso per il 28 settembre il convegno "Lilli Bergamini, una ...
La nona edizione del Valsassina Country Festival, organizzata dall’Associazione 700 MT Soprailcielo, si è conclusa con un grande successo, attirando un numero straordinario di partecipanti e creando un'atmosfera di festa e allegria. L’evento, che si è svolto ...
Giovedì 19 settembre a partire dalle 16.00 l'Università della Terza Età della Valsassina presso la Comunità Montana a Barzio ospiterà il noto attore teatrale Paolo D'Anna con "I racconti della polenta". Ingresso libero.
Dal 20 al 22 settembre si terrà a Barzio, in Località la Fornace, la nona edizione del Valsassina Country Festival, organizzato dall’Associazione 700 MT Soprailcielo che promette di creare un'atmosfera da autentico mondo western, con pianure incontaminate popolate da ...
Sono stati numerosi nel primo decennio Duemila gli spettacoli serali, dalle porte di Lecco alla Valsassina, e poi lungo il Lario sino a Dervio, dove il popolare signor Arturo di casa Vianello su Canale 5, al secolo il milanese Roberto Marelli, ...
Nella sempre verde Valsassina c’è un turismo “minore”, quasi dimenticato da tracciati ritenuti più importanti, ma non privo di angoli suggestivi e di panorami esaltanti, sicuramente "di attualità" in questo ultimo scorcio di estate....
Immagine di repertorioDue gli interventi sulle montagne della Valsassina nella giornata di mercoledì 14 agosto per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Il primo nella tarda mattinata, sulla cresta del Cortese, zona laghi di Deleguaggio, nel comune di Premana. &...
Altri due interventi ieri, lunedì 12 agosto, per i tecnici della Stazione Valsassina Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino, che si aggiungono ai dieci già effettuati in questi primi giorni del mese di agosto (totali 12, uno al giorno ...
È stata inaugurata ieri la mostra “L’espressione artistica femminile dell’Alta Valsassina”, all’interno dell’edificio che ha ospitato le scuole elementari fino ad alcuni anni fa. È stata fortemente voluta da ...
In questo periodo ci sono molte persone e turisti in Valsassina: ieri, giovedì 8 agosto 2024, i tecnici della Stazione sono stati impegnati in quattro interventi di soccorso.Il primo al mattino, in collaborazione con la Stazione della Val Brembana, VI ...