Galbiate: 13 concorrenti per il Cantaido, note e solidarietà alla festa del campanile

Tredici concorrenti, numerosi ospiti e una sala gremita hanno dato il via alla decima edizione del Cantaido, che si è tenuto nella serata di ieri, sabato 5 settembre, al cineteatro Cardinal Ferrari di Galbiate nell'ambito della “Festa sotto il campanile”.
L'ormai tradizionale appuntamento con musica e solidarietà è stato aperto anche quest'anno dalle parole della presidente Aido di Galbiate Marcella Zanon, che ha ricordato come 9.000 persone in Italia siano oggi in attesa di un trapianto di organi.

Da sinistra Lucia Lella 1^ classificata, il duo Michelino Peluso e Giovanni Mellera 3^ classificati e Aldo Bezzi, 2^ classificato

Foto di gruppo per i partecipanti

“Per tenere testa a questi numeri e sensibilizzare sull'importanza della donazione c'è un progetto nazionale che mi sta a cuore e che colgo l'occasione di rilanciare in presenza dell'amministrazione comunale. Si tratta della possibilità di esprimere la propria volontà in merito alla donazione in occasione della richiesta di rilascio o di rinnovo della Carta d'identità presso gli uffici dell'anagrafe del Comune. In questo modo i cittadini maggiorenni avrebbero un'opportunità in più per esplicitare la propria posizione e i dati verrebbero inseriti nel registro nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità attraverso la compilazione di un semplice modulo. L'iniziativa è già stata attuata in oltre 200 Comuni tra cui Roma e Cagliari”. A cui si aggiungono diversi comuni lecchesi.

La presidente di Aido Galbiate Marcella Zanon e il presentatore Giustino Comi

Lucia Lella, Aldo Bezzi, il duo Michelino Peluso e Giovanni Mellera

La conclusione dell'intervento ha segnato l'inizio della competizione canora abilmente orchestrata da Giustino Comi, conduttore del Cantaido da ormai diversi anni.


A calcare il palco adornato di tricolori sono stati, come si diceva, ben tredici concorrenti: nell'ordine, Nazzareno con “Raccontami” di Francesco Renga, Victor Valentini con “Ci vorrebbe il mare” di Marco Masini, Arianna Sanvito con “Valeria” di Elsa Lila, Davide Rocco con “Feel” di Robbie Williams, Monica Bordini con “Mimì sarà” di Mia Martini, Gabriele Galli con “Giudizi Universali” di Samuele Bersani, Lucia Lella con “Gli uomini non cambiano” di Mia Martini, Aldo Bezzi con “Il tempo di morire” di Lucio Battisti, Maurizio Salogni con “Certe notti” di Luciano Ligabue, il duo Michelino Peluso-Giovanni Mellera con “Grande amore” del Volo, Annalisa Beretta con “Lontano dagli occhi” di Gianna Nannini, Salvatore Rizzuti con “Quando l'amore diventa poesia” di Massimo Ranieri ed infine Enzo Dalla Monaca con “Come vorrei” di Vasco Rossi.

Galleria fotografica (32 immagini)


A suon di classici antichi e moderni la serata è trascorsa rapidamente, intervallata dagli sketch di alcuni ospiti speciali come il tredicenne mago Gabriele; e così in breve tempo alla giuria – composta dal sindaco Benedetto Negri, la presidente del Corpo Musicale Carla Motta, la presidente della Pro Loco Manuela Corti, l'insegnante di chitarra Michela Chinaglia e il consigliere comunale Piergiovanni Montanelli – è spettato l'arduo compito di decretare i vincitori.
A conquistare il favore dei giurati e quindi ad aggiudicarsi il primo premio del Cantaido 2015 è stata Lucia Lella con “Gli uomini non cambiano”, seguita al secondo posto da Aldo Bezzi con “Il tempo di morire” e al terzo posto dal duo composto da Michelino Peluso e Giovanni Mellera con “Grande amore” del Volo. Distribuiti i trofei ai vincitori e le medaglie a tutti i partecipanti, il sipario è sceso sul Cantaido...almeno fino al prossimo anno.
E.T.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.