Galbiate: via IV Novembre, la proposta del M5S per il posteggio
Ripensare completamente il parcheggio di via IV Novembre in paese, al fine di agevolare la viabilità, diminuire le code e incrementare la sicurezza. Questa la proposta del Movimento 5 Stelle di Galbiate, che in un documento con disegni e simulazioni spiegano come l'orientamento in obliquo dei posteggi apporterebbe notevoli benefici all'intera popolazione automobilistica, e non solo.
Come tutti i galbiatesi sanno, la viabilità di Galbiate presenta ancora dei punti deboli. A nostro avviso, uno di questi è rappresentato dal parcheggio di via IV Novembre, antistante al condominio denominato "New City".
La problematica principale rappresentata da questo parcheggio è la congestione del traffico che viene a crearsi soprattutto negli orari di entrata e uscita dal lavoro (orari di punta): oltre ad un ulteriore rallentamento veicolare, questa situazione contribuisce a rendere insicura la zona all'attraversamento e al transito dei pedoni oltre che all'incremento di emissioni ambientali nocive (inquinamento atmosferico e acustico).
Per limitare l'effetto negativo che il parcheggio reca alla già difficoltosa mobilità degli orari di punta e per aumentare la sicurezza complessiva del tratto di via IV Novembre (non solo durante gli orari di maggior traffico) abbiamo pensato ad una soluzione, giungendo alla conclusione che una semplice ridisposizione dei posti auto unitamente alla predisposizione di una doppia striscia continua, possa portare un grosso beneficio a tutta la zona, sia in termini di sicurezza che di fluidità della percorrenza.
La proposta che viene allegata a questa lettera schematizza l'idea, dimostrando che la predisposizione dei parcheggi a "lisca di pesce con doppia striscia continua" e non "in serie" ha i seguenti effetti:
· Per una disposizione a 30° si ha una perdita complessiva di 5 posti auto circa
· Per una disposizione a 60° si ha una perdita complessiva di 10 posti auto circa
Orientando il verso dei parcheggi in senso obliquo anziché ortogonale si migliorerebbe sensibilmente la tempistica della manovra di parcheggio impedendo a chi è sulla corsia opposta di parcheggiare, obbligandolo di fatto a proseguire e invertire il senso di marcia alla rotonda del cimitero.
I commercianti dovrebbero essere però avvantaggiati per una maggiore frequenza e facilità di parcheggio (legata al tempo massimo concesso dalla zona disco).
Nella proposta apriamo anche due altri spunti di riflessione:
1. L'incrocio semaforico tra via IV Novembre e via Lecco può diventare a svolta continua per coloro che scendono da Villa Vergano a Lecco? Se sì, come garantire un passaggio pedonale in sicurezza?
2. Anche i posti per diversamente abili sono a disco orario, è corretto che sia così? Sono sufficienti 3 posti auto? Sono in sovrannumero o sottostimati?
Siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti, integrazioni e incontri con l'amministrazione e con i cittadini interessati.
Per visualizzare la proposta dettagliata del posteggio clicca qui
L'area interessata dalla proposta
La situazione attuale
Questo il contenuto del loro comunicato:Come tutti i galbiatesi sanno, la viabilità di Galbiate presenta ancora dei punti deboli. A nostro avviso, uno di questi è rappresentato dal parcheggio di via IV Novembre, antistante al condominio denominato "New City".
La problematica principale rappresentata da questo parcheggio è la congestione del traffico che viene a crearsi soprattutto negli orari di entrata e uscita dal lavoro (orari di punta): oltre ad un ulteriore rallentamento veicolare, questa situazione contribuisce a rendere insicura la zona all'attraversamento e al transito dei pedoni oltre che all'incremento di emissioni ambientali nocive (inquinamento atmosferico e acustico).
Per limitare l'effetto negativo che il parcheggio reca alla già difficoltosa mobilità degli orari di punta e per aumentare la sicurezza complessiva del tratto di via IV Novembre (non solo durante gli orari di maggior traffico) abbiamo pensato ad una soluzione, giungendo alla conclusione che una semplice ridisposizione dei posti auto unitamente alla predisposizione di una doppia striscia continua, possa portare un grosso beneficio a tutta la zona, sia in termini di sicurezza che di fluidità della percorrenza.
La proposta che viene allegata a questa lettera schematizza l'idea, dimostrando che la predisposizione dei parcheggi a "lisca di pesce con doppia striscia continua" e non "in serie" ha i seguenti effetti:
· Per una disposizione a 30° si ha una perdita complessiva di 5 posti auto circa
· Per una disposizione a 60° si ha una perdita complessiva di 10 posti auto circa
Orientando il verso dei parcheggi in senso obliquo anziché ortogonale si migliorerebbe sensibilmente la tempistica della manovra di parcheggio impedendo a chi è sulla corsia opposta di parcheggiare, obbligandolo di fatto a proseguire e invertire il senso di marcia alla rotonda del cimitero.
La proposta del M5S
In questo modo il 50% della manovre di parcheggio verrebbero annullate con un aumento della scorrevolezza anche grazie ai minori tempi delle manovra di parcheggio per la corsia a fianco dei parcheggi.I commercianti dovrebbero essere però avvantaggiati per una maggiore frequenza e facilità di parcheggio (legata al tempo massimo concesso dalla zona disco).
Nella proposta apriamo anche due altri spunti di riflessione:
1. L'incrocio semaforico tra via IV Novembre e via Lecco può diventare a svolta continua per coloro che scendono da Villa Vergano a Lecco? Se sì, come garantire un passaggio pedonale in sicurezza?
2. Anche i posti per diversamente abili sono a disco orario, è corretto che sia così? Sono sufficienti 3 posti auto? Sono in sovrannumero o sottostimati?
Siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti, integrazioni e incontri con l'amministrazione e con i cittadini interessati.
Manuele Rusconi
Portavoce Movimento 5 Stelle Galbiate
Portavoce Movimento 5 Stelle Galbiate
Per visualizzare la proposta dettagliata del posteggio clicca qui
