Galbiate: 2° cronoscalata del M.te Barro per oltre cento atleti
5,2 km di salita dal Centro Sportivo di Sala al Barro fino al monumento degli Alpini appena sotto l'eremo del Monte Barro: questo il percorso impegnativo in cui si sono cimentati i partecipanti alla seconda edizione della Cronoscalata del Monte Barro, nonché sesta tappa del 4^ "Challenger Master Lecco - Memorial Renzo Gilardoni" nell'assolato pomeriggio di ieri, sabato 5 luglio.
I ben 106 ciclisti tesserati delle categorie Amatoriali e degli enti della Consulta si sono dati appuntamento alle ore 13.30 nella sede dell'attrezzato centro sportivo di Sala al Barro; alle ore 15 hanno preso il via le partenze scaglionate.
Come accennato, la competizione è dedicata alla memoria di Renzo Gilardoni, appassionato di ciclismo scomparso nel gennaio 2011 in seguito a un incidente stradale.
Organizzatrici, in collaborazione con il comitato provinciale di Lecco della Federazione Ciclistica Italiana, sono state diverse società: "Team Oliveto", "Peli bike team", "Bike team formaggilandia2", "Pedale civatese", "Sirone bike", "Pedale galbiatese", "GS Sala al Barro", "Mollificio Colombo", "Pedale lecchese" e "Bike team Mandello".
Ogni team ha curato l'organizzazione di una tappa, e nella fattispecie la cronoscalata Sala al Barro - Monte Barro è stata frutto della collaborazione tra "Pedale galbiatese" e "GS Sala al Barro".
Essendo la manifestazione ciclistica divisa in più prove a cronometro individuale, i primi classificati della tappa galbiatese, la sesta, guadagneranno per il risultato parziale dei punti che verranno poi sommati a quelli delle altre prove per stilare la classifica finale.
Le tappe precedenti sono state il 10 maggio a Onno, il 5 giugno a Valmadrera, il 14 giugno a Eupilio, il 21 giugno a Barzio e il 28 giugno a Sirone.
Le seguenti saranno il 26 luglio a Calolziocorte, il 13 settembre a Lecco/Acquate e infine il 20 settembre a Mandello del Lario.
La premiazione si terrà ad ottobre o novembre, quando ai vincitori verrà assegnato il Trofeo Renzo Gilardoni.
Alla partenza era presente anche l'assessore allo sport Elisa Foti, intervenuta per sostenere la bella iniziativa ciclistica. In molti inoltre hanno collaborato per la riuscita dell'evento, pattugliando le strade interessate dal percorso di gara e deviando il traffico; tra questi i volontari della Protezione Civile di Galbiate e il Gruppo Alpini locale. Presenti anche i volontari della Croce Rossa galbiatese.
A seguire i primi classificati della sesta tappa:
1^ Romeo Arrigoni (Cortenova ASD) con 15' 47'' 00
2^ Massimo Redaelli (Bike team Mandello ASD) con 15' 59'' 40
3^ Simone Crotti (GS Perego ASD) con 16' 05'' 00
Quindi la classifica per fasce d'età e quella della categoria donne:
M1
1^ Claudio Tornaghi (Team Biciaio ASD) con 16' 38'' 00
2^ Marco Onofri (SC Triangolo lariano ASD) con 17' 04'' 30
3^ Andrea Veronelli (SC Triangolo lariano ASD) con 17' 23'' 40
M2
1^ Michele Zucchi (Pratagrande) con 17' 39'' 70
2^ Luigi Militello (ASD Team Brianza) con 17' 44'' 00
3^ Nicola Cescato (SC Pedale Galbiatese) con 18' 24'' 30
M3
1^ Romeo Arrigoni (Cortenova ASD) con 15' 47'' 00
2^ Massimo Redaelli (Bike team Mandello ASD) con 15' 59'' 40
3^ Simone Crotti (GS Perego ASD)
M4
1^ Fabio Bonora (Velo club Inzago) con 16' 40'' 80
2^ Renato Villa (Bike team Mandello) con 17' 13'' 90
3^ Antonio Marinaro (Girifalco in bici) con 17' 40'' 60
M5
1^ Ugo AntonioTacchini (Team Oliveto ASD) con 17' 37'' 70
2^ Mihail Mugurel Buga (Corno Marco Italia ASD) con 17' 53'' 15
3^ Eros Dell'Oro (Bike team formaggilandia2) con 18' 01'' 30
M6
1^ Claudio Rumi (Bike team mandello) con 17' 22'' 10
2^ Luciano Birolini (Bike team formaggilandia2) con 18' 21'' 80
3^ Antonio Sandionigi (Bike team Mandello) con 19' 20'' 70
M7
1^ Francesco Mascheri (Mollificio Colombo ASD) con 18' 27'' 20
2^ Oreste Sacchi (Team spreafico veloplus) con 18' 27'' 30
3^ Francesco Castellani (Peli bike team) con 25' 05'' 60
M8
1^ Luciano Bardini (Ciclistica Seregno) con 20' 03'' 90
2^ Roberto De Marcellis (Bike team Mandello) con 20' 15'' 10
3^ Enrico Sacchi (Team Spreafico veloplus) con 21' 21'' 48
MJ/E
1^ Davide Vigo (Team2ruote) con 16' 49'' 90
2^ Gabriele Milani (Bike team Mandello) con 16' 51'' 80
3^ Daniele Perozzo (Passolento Rovellasca) con 17' 01'' 40
MWomen
1^ Alessia Labrughi (Inexere village punt 13) con 21' 29'' 40
2^ Sabrina Conca (Corno Marco Italia) con 22' 41'' 50
3^ Chiara Vigo (Groane Cycling Group) con 23' 29'' 10