Carenno: Elisa e Massimo sono campioni italiani di kick-boxing, premiati in Comune

Carenno si scopre capitale di kick-boxing: nel comune della Val San Martino abitano infatti due promettenti stelle della disciplina, che hanno già conquistato diversi titoli sul ring.
Si tratta dei giovani campioni Massimo Rigamonti e Elisa Carsana che, tra colpi e sfide, in pochi anni hanno saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano a livello nazionale.

Il vicesindaco Gabriella Zaina, Elisa Carsana, la consigliere Lisa Rotasperti, il sindaco Luca Pigazzini e Massimo Rigamonti

Elisa, classe 1996 e studentessa all’Università di Osteopatia, si allena con la Frimas presso la palestra Vitalba di Calolziocorte, ed è riuscita a conquistare il titolo di campionessa italiana del Light Kick, categoria 55 chili, nell’ultima gara a Riccione.
Incoronando così una carriera travolgente. “Fin da piccola mi sono avvicinata al mondo delle arti marziali con Karate e Judo, e dai 15 anni ho iniziato con la Kick-Boxing. Ricordo la mia prima gara: ne sono uscita sanguinante” ci ha spiegato. Dalla stagione 2013/2014 sono arrivati i primi successi nei regionali e negli interregionali, ma non solo. Ha poi disputato anche due gare di coppa del mondo ottenendo un argento a Rimini e un oro in Austria.

Al centro Elisa Carsana

“Nel 2015/2016 è avvenuto il salto di categoria nelle cinture alte. Ho fatto regionali, interregionali e circuiti, iniziando una nuova specialità che prevede anche i calci bassi. Ho fatto le 3 gare nazionali che servono per la selezione agli “azzurrabili”, per l’accesso come titolare alla nazionale italiana. Adesso sono appena tornata dalla coppa del mondo di Rimini, dove ho ottenuto un 1° e un 3° posto” ha continuato Elisa.
Ma per lei gli impegni sul ring non sono ancora finiti: settimana prossima raggiungerà la Puglia dove si terranno 3 giorni di selezioni per creare la squadra italiana che volerà in Turchia per partecipare agli Europei. E Elisa è in cima alla lista.
Se la giovane lecchese fin da piccola ha coltivato le arti marziali, diversissima è stata la carriera di Massimo RIgamonti (19 anni) che solo nel 2015 si è avvicinato al mondo della Kick Boxing, dopo aver deciso di appendere al chiodo le scarpe da calciatore.  Ma dopo nemmeno un anno e mezzo già ha raccolto i primi premi, fino a laurearsi il 5 Maggio a Trezzano Rosa come campione italiano della categoria di 75 kg di kick-boxing light contact.

Al centro Massimo Rigamonti

E tra un sfida e l’altra, sta anche preparando la maturità all’Istituto Lorenzo Rota di Calolzio.
Per ora la kick-boxing non è ancora una disciplina olimpica, e l’edizione di Rio non vedrà dunque l’Italia sul ring. Ma si sta lavorando perché venga riconosciuta entro le olimpiadi 2024 in programma a Budapest.
Intanto Carenno festeggia i due campioni. Anche il Consiglio comunale ha voluto complimentarsi con loro con una cerimonia ufficiale e la consegna di un attestato.
Cui aggiungiamo anche un nostro personalissimo “in bocca al lupo”.
P.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.