Galbiate: il paese per una domenica 'capitale' dello sport e dei fumetti

Come preannunciato, a Galbiate è stata una giornata densa di attività quella di ieri, domenica 7 settembre.
Diverse infatti le manifestazioni che si sono sovrapposte, animando le vie del centro in particolare nel pomeriggio: ieri infatti era una delle giornate più importanti di "Galbiate per lo sport 2014", il mese dedicato alla promozione delle attività sportive da parte dell'amministrazione comunale.

Gli organizzatori di Ludica e china con i responsabili dei giochi da tavolo

A partire da dopo pranzo diversi gazebo delle associazioni sportive hanno invaso Largo Indipendenza e Piazza Don Gnocchi, allestendo una vetrina che ha permesso ai visitatori di assistere alle dimostrazioni di ogni  specifica attività tra danza classica e moderna a cura di Dance for you, Krav Maga a cura del Centro studi Krav Maga, Taijiquan a cura dell'associzione Wudang e Nordic Walking a cura del Gruppo podistico Libertà Galbiate. I più intraprendenti hanno potuto inoltre cimentarsi personalmente nella scherma con il Circolo Scherma Lecco, nel tiro con l'arco con gli Arcieri Lariani e nel badminton con Panbadminton.

Pochi metri più in là invece, al Parco Ludico di Galbiate, un'altra manifestazione che ha attirato numerosi visitatori è stata "Ludica e china": l'evento dedicato al mondo comics ha suscitato l'interesse delle fasce d'età più varie, fra chi si trovava a passare per caso e chi invece ha fatto diversi chilometri per partecipare.

Gli avventori hanno potuto apprezzare una mostra a tema, provare giochi in scatola e sfidarsi in tornei di Krosmaster Arena e Yu Gi Oh, ma la manifestazione è entrata nel vivo a metà pomeriggio, quando l'accademia di spettacolo "Jedi Generation" ha fatto il suo ingresso nel campo sportivo, dando vita alla prima di una serie di esibizioni che sono proseguite fino a sera inoltrata. Tra uno spettacolo e l'altro Jedi e Sith si sono messi al servizio dei piccoli spettatori per la "Jedi Academy", mostrando a bambini e ragazzi l'utilizzo della spada laser e alcune mosse ad effetto. Restando in tema Star Wars, alle ore 19.00 si è tenuta la "Salamella con delitto", versione a tema del famoso gioco di ruolo.

Particolarmente soddisfatti per questa prima edizione gli organizzatori Andrea Rusconi e Mattia Astorri, che hanno tastato il terreno dell'interesse comune con questo evento  unico nel suo genere per quanto concerne il territorio lecchese: "siamo molto contenti di come si è sviluppato "Ludica e china", puntiamo a farne un punto di inizio per altri eventi a tema comics, dato il successo della giornata."

Un'ultima manifestazione ha animato la serata di questa impegnatissima domenica galbiatese, e cioè la serata conclusiva dell'ottava edizione della "Festa sotto il campanile". Oltre ad apprezzare la serata gastronomica dedicata ai sapori di montagna, gli intervenuti hanno potuto assistere alla presentazione in esclusiva di "Un missionario in Patagonia", il reportage proposto dagli Amici di Padre Gianni Corti in onore del salesiano di origine galbiatese.

Galbiate per lo sport: stand Softair

Venuto a mancare lo scorso anno, Padre Corti è stato di grande importanza nella città di Comodoro Rivadavia per le opere realizzate in aiuto ai più bisognosi.
Per concludere, proprio ieri si è chiusa la prima edizione assoluta di Festambiente Monte Barro, con un "Trekking dei sapori", i Tavernicoli in concerto e le premiazioni del concorso fotografico e artistico nonché della lotteria.

Galbiate per lo sport: stand scherma

Galbiate per lo sport: stand Taijiquan

Galbiate per lo sport: stand Tiro con l'arco

Al termine di questa intensa giornata, dato il notevole afflusso di cittadini e visitatori che hanno premiato le belle iniziative, si può concludere che la nuova stagione di eventi e manifestazioni a Galbiate si sia  aperta con un segno positivo, favorita anche da qualche tardiva giornata estiva.
E.T.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.