Il rally sbarca in Val S. Martino: a Carenno Calolzio e Torre si correrà lungo le strade
Per la prima volta le strade e i tornanti di Carenno e Calolzio saranno il campo da gara per uno spettacolare rally,
Il 2 e il 3 giugno andrà infatti in scena “13° Rally ACI LECCO – 1° Trofeo Valle San Martino”: 2 giorni di prove, manche e corse a tutto gas. Si preannuncia un grande evento per tutto il territorio che potrà ospitare piloti, meccanici e anche moltissimi appassionati che arriveranno da tutta la Lombardia.
Non è mai successo che le strade del circondario calolziesi venissero utilizzate per questo tipo di competizioni e lo spettacolo è assicurato.
Già dall’estate dello scorso anno sono iniziati i contatti con gli amministratori locali e si sono svolti una serie di riunioni per ottenere i permessi, i patrocini e tutti i via libera necessari. Il prossimo 27 aprile si terrà poi un importante incontro in Prefettura per ottenere il nulla osta definitivo.
Venerdì 2 giugno si terrà il cosiddetto “Shake down” (durante il quale si testano le auto e il campo di gara) tra Rossino e Oneta mentre il giorno successivo si terranno 5 prove speciali.
La prova speciale inedita si chiamerà "Carenno" e si ripeterà 3 volte. Si partirà – se il tracciato verrà confermato - nella zona del Cornello a Calolzio e si transiterà sulla Strada Provinciale n. 180 sino a Rossino e Carenno per concludersi nella discesa che porta verso Sopracornola. E’ previsto anche lo spettacolare transito nei tornati in centro a Carenno: le auto in gara transiteranno nella strettoia e sarà uno dei passaggi più particolari dell’intero Rally.
Certo non mancherà qualche disagio per i residenti che durante la gara saranno “bloccati”.
Critiche sono stata mosse anche da parte degli esercenti di via Roma a Carenno che temono che di fatto la manifestazione si trasformi in una perdita economica, non potendo ricevere i clienti per parte della giornata.
Nei giorni scorsi i commercianti hanno esposto le loro rimostranza al sindaco Luca Pigazzini durante un incontro alla presenza anche del team degli organizzatori.
La prima edizione sarà il banco di prova e chissà che non possa diventare in futuro un appuntamento fisso, per tutti i rallisti e non solo, una bella pubblicità per fare conoscere la Val San Martino.
Il 2 e il 3 giugno andrà infatti in scena “13° Rally ACI LECCO – 1° Trofeo Valle San Martino”: 2 giorni di prove, manche e corse a tutto gas. Si preannuncia un grande evento per tutto il territorio che potrà ospitare piloti, meccanici e anche moltissimi appassionati che arriveranno da tutta la Lombardia.
Non è mai successo che le strade del circondario calolziesi venissero utilizzate per questo tipo di competizioni e lo spettacolo è assicurato.
Il tracciato della prova “Carenno”
Ad organizzare la manifestazione è la scuderia valtellinese Promo Sport Racing insieme all’ACI Lecco.Già dall’estate dello scorso anno sono iniziati i contatti con gli amministratori locali e si sono svolti una serie di riunioni per ottenere i permessi, i patrocini e tutti i via libera necessari. Il prossimo 27 aprile si terrà poi un importante incontro in Prefettura per ottenere il nulla osta definitivo.
Venerdì 2 giugno si terrà il cosiddetto “Shake down” (durante il quale si testano le auto e il campo di gara) tra Rossino e Oneta mentre il giorno successivo si terranno 5 prove speciali.
La prova speciale inedita si chiamerà "Carenno" e si ripeterà 3 volte. Si partirà – se il tracciato verrà confermato - nella zona del Cornello a Calolzio e si transiterà sulla Strada Provinciale n. 180 sino a Rossino e Carenno per concludersi nella discesa che porta verso Sopracornola. E’ previsto anche lo spettacolare transito nei tornati in centro a Carenno: le auto in gara transiteranno nella strettoia e sarà uno dei passaggi più particolari dell’intero Rally.
La Valcava
La seconda prova speciale sarà la “Valcava” da San Marco fino al valico, una gara storica tanti cittadini del circondario si ricorderanno: già in passato la strada che si inerpica da Torre de’ Busi era stata utilizzata per gare automobilistiche.Certo non mancherà qualche disagio per i residenti che durante la gara saranno “bloccati”.
Critiche sono stata mosse anche da parte degli esercenti di via Roma a Carenno che temono che di fatto la manifestazione si trasformi in una perdita economica, non potendo ricevere i clienti per parte della giornata.
Nei giorni scorsi i commercianti hanno esposto le loro rimostranza al sindaco Luca Pigazzini durante un incontro alla presenza anche del team degli organizzatori.
Il percorso dello shake-down del 2 giugno
“In quell’occasione abbiamo ascoltato le ragioni dei negozianti e ribadito le nostre, sottolineando che la chiusura della strada non sarà totale ma avverrà solo durante i 3 passaggi delle auto, ci saranno dunque alcune finestre durante si potrà transitare e dunque raggiungere anche gli esercizi commerciali” ha spiegato il primo cittadino. “Certo, alcuni disagi ci saranno ma credo che dobbiamo guardare all’evento come una grande opportunità: è la prima volta che Carenno ospita questo tipo di manifestazione ed è una vetrina per il paese. Gli organizzatori sono dei professionisti esperti e sono convinto che sarà un bell’evento che porterà tanti visitatori. Gli equipaggi, e non solo, pernotteranno negli alberghi del paese e anche per i commercianti sarà un’occasione da cogliere”.La prima edizione sarà il banco di prova e chissà che non possa diventare in futuro un appuntamento fisso, per tutti i rallisti e non solo, una bella pubblicità per fare conoscere la Val San Martino.
