Calolzio, Aldo Valsecchi risponde a Paolo Autelitano: 'sconcertato dalle scelte fatte'

Aldo Valsecchi
Anche in queste caldissime giornate di agosto, la politica calolziese non va in vacanza.
A distanza di giorni, continua il dibattito sulle scelte prese dall'Amministrazione durante l'ultimo consiglio comunale e in particolare sulla decisione di non prorogare il Pgt approvato dalla precedente Giunta Arrigoni.
Abbiamo raccolto l'opinione di Aldo Valsecchi, consigliere di minoranza (nel gruppo di Lavoro, Sviluppo e Libertà) che, avendo ricoperto anche il ruolo di vicesindaco dell'ex amministrazione, è stato tra i fautori proprio del contestato Piano di Governo del Territorio.
"Intervengo dopo aver letto le dichiarazione del capogruppo di maggioranza Paolo Autelitano, al quale voglio chiedere: ma dove viviamo? Quali sono le motivazioni del ritiro?" ha commentato il politico, che era presente sia alla Commissione nella quale era stata annunciata la volontà di prorogare il Pgt del 2012 sia al Consiglio Comunale durante il quale è stato deciso di non procedere in tale senso. "Mi stupisco, mi rammarico e resto sconcertato da un'Amministrazione che attende gli ultimi giorni della scadenza naturale del Documento di Piano, atto principale della pianificazione urbanistica della Città, per ritirare la proroga già inserita all'ordine del giorno in Consiglio Comunale e confermata quattro giorni prima in commissione".
Lo stesso Autelitano ha spiegato che "occorreva che i tecnici chiarissero ogni dubbio e fornissero tutti gli elementi per poter decidere per non in ricorrere in ricorsi e valutare il mancato introito dell'IMU".
Parole che non hanno convinto l'ex vicesindaco: "Ricordo che questa Giunta sta amministrando la nostra Città da quattro anni: credo che in questo lasso di tempo avrebbero potuto recuperare tutte le informazioni necessarie. Anzi era loro dovere arrivare pronti con proposte reali da portare in adozione, considerato peraltro che sono stati stanziati in bilancio circa 45 mila euro per l'iter urbanistico. Per quale motivo è stato fatto? Sono certo che gli uffici hanno più volte rammentato la scadenza e sollecitato per conoscere le scelte che erano intenzionati a fare gli Amministratori. E' stato anche sostenuto che la decisione di non prorogare il PGT deriva dalle rassicurazioni non giunte immediatamente dai tecnici: su questo avrei altre definizioni ma sono rispettoso delle Istituzioni..."
Aldo Valsecchi, il sindaco Cesare Valsecchi e l'assessore Luca Giovanni Valsecchi
Non poteva mancare un riferimento all'altro tema caldo, l'adesione allo Sprar e il possibile arrivo di altri richiedenti asilo a Calolziocorte: "Non abbiamo mai detto di essere contrari a dare ospitalità a rifugiati e richiedenti asilo. Siamo però sicuramente contrari alla cattiva conduzione dell'argomento: alle minoranze non è stata comunicata ne' l'adesione allo Sprar, avvenuta già nel mese di Aprile, né la scelta di destinare a questo scopo l'ex poliambulatorio nel centro città. Eludendo peraltro la sbandierata "partecipazione". E non mi si venga a dire che non vogliono utilizzare l'ex Asl perché è stato confermato esplicitamente anche da un esponente di questa maggiorana" ha continuato Aldo Valsecchi, che non ha mancato di riconoscere che "l'assessore Luca Valsecchi ha lavorato assiduamente coi soggetti di competenza".
Dopo il contestato Consiglio Comunale, il capogruppo della Lega Nord Marco Ghezzi ha "invocato" che venga staccata la spina all'attuale giunta, lasciando intendere di essere pronto ad un'eventuale sfiducia del Sindaco (che comunque continua a contare sulla maggioranza - seppur risicata - dei voti): "Da parte mia non istigherò nessuno ad abbandonare la maggioranza per avere il nostro Comune amministrato da un Commissario: sarebbe una grande delusione per la Città che amiamo. Nessuna spallata, così come noi minoranze non abbiamo mai fatto ostruzionismo. E' vero anzi che la nostra collaborazione è stata rifiutata in moltissime occasioni. La maggioranza si è disgregata per questioni interne in più momenti, ed è questa la "madre" di tutte le improvvisate decisioni cui abbiamo assistito".
Fra meno di un anno a Calolzio si andrà a votare e sono in tanti a "tirare per la giacca" Aldo Valsecchi, ritenuto capace di tenere insieme tutte le forze di un centrodestra che potrebbe invece correre ancora una volta diviso. Staremo a vedere.
P.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.