Galbiate: col Gruppo alpini la Befana si è aspettata... a tavola

L'avvento di una delle festività più folcloristiche del nostro calendario, annualmente impersonata da una simpatica nonnina che "vien di notte con le scarpe tutte rotte", non poteva che essere celebrata in modo altrettanto tradizionale a Galbiate: a portare letteralmente in tavola il gusto delle usanze del nostro territorio sono stati infatti gli Alpini del Gruppo Monte Barro che, presso la loro sede in Piazza Trieste, hanno invitato soci e simpatizzanti alla rituale "Trippata della Befana".

Allo scoccare delle ore 19 la sede delle penne nere galbiatesi ha così cominciato a gremirsi di convitati desiderosi di mettersi seduti ad una delle dieci tavolate imbandite per l'occasione per gustarsi l'inconfondibile sapore della busecca lombarda: tra questi, anche un "tavolo d'onore" che ha accolto alcune autorità come il primo cittadino Benedetto Negri, il suo vice Daniele Gasperini, l'assessore Amabile Milani ed il consigliere Alessandro Paroli insieme don Erasmo Rebecchi e ai "colleghi" sindaci Virginio Colombo e Baldassare Mauri, rispettivamente da Ello e Civate.

Un momento di grande allegria e convivialità che ha visto riunite decine di persone, dagli storici membri del sodalizio fino ai più fedeli affezionati che, pur di non perdersi l'annuale appuntamento culinario, sono giunti addirittura da Brescia: non sarà certo un tragitto lungo e tortuoso quanto quello compiuto dai Magi fino a Gerusalemme, ma di certo per le penne nere del Gruppo Monte Barro è da considerarsi un altro indiscutibile successo.
F.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.