Calolzio si prepara a votare per il Sindaco e il Consiglio Comunale. Informazioni utili e i 4 candidati
Domenica 10 giugno si vota per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale di Calolziocorte. 4 le liste presentate:
-Lista 1 – “Cambia Calolzio” – Candidato sindaco: Diego Colosimo
-Lista 2 – “Cittadini Uniti per Calolziocorte – Candidato sindaco: Cesare Valsecchi
-Lista 3 – “Ghezzi Sindaco. Centrodestra per Calolziocorte” – Candidato sindaco: Marco Ghezzi
-Lista 4 – “Sentimento Civico” – Candidato sindaco: Roberto Moneteleone.
SEGGI
Si vota presso le scuole primarie di Foppenico, Sala, Rossino e Pascolo (clicca qui per il manifesto di convocazione dei comizi elettorali). I seggi rimarranno aperti dalle 7 alle 23 di domenica 10 giugno.
MODALITA’ DI VOTO
Si può tracciare un segno solo sul candidato sindaco, solo sulla lista collegata al candidato sindaco o anche sia sul candidato sindaco che sulla lista collegata al medesimo candidato sindaco: in ogni caso il voto viene attribuito sia alla lista di candidati consiglieri che al candidato sindaco. E’ eletto Sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti. Non c’è alcun ballottaggio: domenica notte, al termine dello spoglio, si conoscerà il nome del nuovo sindaco di Calolzio e la composizione del consiglio comunale.
PREFERENZE
E’ possibile esprimere due preferenze per i candidati a consigliere comunale, scrivendone il cognome nelle apposite righe tratteggiate poste al di sotto del contrassegno di lista. In caso di espressione di due preferenze, queste devono riguardare una candidata di genere femminile ed un candidato di genere maschile (o viceversa), pena l’annullamento della seconda preferenza.
I 4 CANDIDATI SINDACI
LISTA n.1: CAMBIA CALOLZIO
CANDIDATO: Diego Colosimo. Architetto, classe 1976. Ha lavorato come responsabile tecnico in diversi comuni del circondario, attualmente a capo dell'UT di Barzago.
LISTA n.2: CITTADINI UNITI PER CALOLZIOCORTE
CANDIDATO: Cesare Valsecchi. Classe 1958, Dottore Commercialista con studio in città, è il Sindaco uscente, in carica dal 2013. Ha ricoperto l'incarico di revisore dei conti in diversi comuni del territorio ed è stato membro dei collegi sindacali di Acel e Idrolario.
LISTA n. 3: MARCO GHEZZI SINDACO - CENTRODESTRA PER CALOLZIOCORTE
CANDIDATO: Marco Ghezzi. Classe 1956, ingegnere e giornalista, è capogruppo della Lega Nord, ruolo ricoperto anche durante le precedenti amministrazioni di Marco Avogradi e Paolo Arrigoni.
LISTA n. 4: SENTIMENTO CIVICO
CANDIDATO: Roberto Monteleone. Classe 1964, Docente e consulente tecnico, è stato capogruppo di maggioranza e Segretario cittadino del Pd di Calolziocorte.
PROGRAMMI ELETTORALI
Vi consigliamo di leggere il confronto tra i 4 candidati che abbiamo preparato per i nostri lettori: 8 domande a testa per comprendere il loro programma di governo. CLICCA QUI
INFORMAZIONI UTILI
Per avere maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio elettorale del Comune di Calolziocorte (che rimarrà aperto anche per il rilascio delle tessere elettorali) o visitare l’apposita pagina web http://www.comune.calolziocorte.lc.it/index.php/elezioni-comunali-2018.
Oltre che a Calolziocorte, si vota anche ad Oliveto Lario, Robbiate, Valvarrone (nato il 1° gennaio 2018 per fusione dei Comuni di Introzzo, Tremenico e Vestreno).
I NOMI DI TUTTI I CANDIDATI IN LISTA


























-Lista 1 – “Cambia Calolzio” – Candidato sindaco: Diego Colosimo
-Lista 2 – “Cittadini Uniti per Calolziocorte – Candidato sindaco: Cesare Valsecchi
-Lista 3 – “Ghezzi Sindaco. Centrodestra per Calolziocorte” – Candidato sindaco: Marco Ghezzi
-Lista 4 – “Sentimento Civico” – Candidato sindaco: Roberto Moneteleone.
SEGGI
Si vota presso le scuole primarie di Foppenico, Sala, Rossino e Pascolo (clicca qui per il manifesto di convocazione dei comizi elettorali). I seggi rimarranno aperti dalle 7 alle 23 di domenica 10 giugno.
MODALITA’ DI VOTO
Si può tracciare un segno solo sul candidato sindaco, solo sulla lista collegata al candidato sindaco o anche sia sul candidato sindaco che sulla lista collegata al medesimo candidato sindaco: in ogni caso il voto viene attribuito sia alla lista di candidati consiglieri che al candidato sindaco. E’ eletto Sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti. Non c’è alcun ballottaggio: domenica notte, al termine dello spoglio, si conoscerà il nome del nuovo sindaco di Calolzio e la composizione del consiglio comunale.
PREFERENZE
E’ possibile esprimere due preferenze per i candidati a consigliere comunale, scrivendone il cognome nelle apposite righe tratteggiate poste al di sotto del contrassegno di lista. In caso di espressione di due preferenze, queste devono riguardare una candidata di genere femminile ed un candidato di genere maschile (o viceversa), pena l’annullamento della seconda preferenza.
I 4 CANDIDATI SINDACI
LISTA n.1: CAMBIA CALOLZIO
CANDIDATO: Diego Colosimo. Architetto, classe 1976. Ha lavorato come responsabile tecnico in diversi comuni del circondario, attualmente a capo dell'UT di Barzago.
LISTA n.2: CITTADINI UNITI PER CALOLZIOCORTE
CANDIDATO: Cesare Valsecchi. Classe 1958, Dottore Commercialista con studio in città, è il Sindaco uscente, in carica dal 2013. Ha ricoperto l'incarico di revisore dei conti in diversi comuni del territorio ed è stato membro dei collegi sindacali di Acel e Idrolario.
LISTA n. 3: MARCO GHEZZI SINDACO - CENTRODESTRA PER CALOLZIOCORTE
CANDIDATO: Marco Ghezzi. Classe 1956, ingegnere e giornalista, è capogruppo della Lega Nord, ruolo ricoperto anche durante le precedenti amministrazioni di Marco Avogradi e Paolo Arrigoni.
LISTA n. 4: SENTIMENTO CIVICO
CANDIDATO: Roberto Monteleone. Classe 1964, Docente e consulente tecnico, è stato capogruppo di maggioranza e Segretario cittadino del Pd di Calolziocorte.
PROGRAMMI ELETTORALI
Vi consigliamo di leggere il confronto tra i 4 candidati che abbiamo preparato per i nostri lettori: 8 domande a testa per comprendere il loro programma di governo. CLICCA QUI
INFORMAZIONI UTILI
Per avere maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio elettorale del Comune di Calolziocorte (che rimarrà aperto anche per il rilascio delle tessere elettorali) o visitare l’apposita pagina web http://www.comune.calolziocorte.lc.it/index.php/elezioni-comunali-2018.
Oltre che a Calolziocorte, si vota anche ad Oliveto Lario, Robbiate, Valvarrone (nato il 1° gennaio 2018 per fusione dei Comuni di Introzzo, Tremenico e Vestreno).
I NOMI DI TUTTI I CANDIDATI IN LISTA
Di seguito pubblichiamo i nomi ed i volti di tutti i candidati calolziesi.
LISTA CAMBIA CALOLZIO

Diego Colosimo

Andreotti Maurizio, Barachetti Giuliano, Bianco Valeria

Boubou Dia, Castagna Laura, Chiaramonte Martina

Mazzoleni Laura, Omacini Carmen, Pavan Chiara

Romano Stefano, Rota Federica, Tentori Giacomo

Valsecchi Alberto, Vanoli Daniele, Zofrea Antonio Andrea
LISTA CITTADINI UNITI PER CALOLZIOCORTE

Cesare Valsecchi
Paolo Autelitano, Franco Silvano Balconi, Federica Bonaiti
Emanuele Giovanni Bonanomi, Giulia Cano, Moreno Castelli
Paolo Cola, Franco Maria de Flumeri, Chiara Fiorentino
Melissa Fiorentino, Virginia Fiorini, Luciano Gatto
Sonia Mazzoleni, Pietro Andrea Perucchini
Simone Enzo Rossi, Luca Giovanni Valsecchi
LISTA MARCO GHEZZI SINDACO - CENTRODESTRA PER CALOLZIOCORTE

Marco Ghezzi
Balossi Celestina, Daniele Barzaghi, Bonaiti Marco
Butti Daniele, Caremi Luca, Fino Giovanni
Gagliardi Roberto, Gandolfi Dario, Levati Giovanna
Losa Giovanni, Maggi Pamela, Mastrobernardino Fabio
Pedeferri Ebe, Rigamonti Eleonora
Valsecchi Aldo, Valsecchi Cristina
LISTA SENTIMENTO CIVICO

Roberto Montelone

Luisa Bonacina, Stefania Bonacina, Romilda Maria Bolis

Emanuela Dalle Vedove, Alessio Frigerio, Antonella Sacchi

Simone Gandolfi, Stefano Conti, Alberto Sgrò

Marcello Giro, Antonio Conti, Diana Bonacina

Gabriele Cristalli, Boade Martial Roland
