Galbiate: in 300 all'oratorio feriale, giovedì la festa conclusiva
Nonostante i suoi cancelli sembrino essersi spalancati soltanto ieri - in un mix di divertimento, risate e momenti di condivisione - l'oratorio feriale di Galbiate è giunto ormai alla sua quarta ed ultima settimana. Con quasi 300 giovanissimi iscritti e un team di circa 60 animatori affiancati dalle volenterose mamme del paese, anche quest'anno la parrocchia di Galbiate ha così regalato alla comunità un'indimenticabile esperienza estiva, la quale si chiuderà giovedì sera con la festa conclusiva ricca di scenette, balli e sketch comici ad opera dei ragazzi.


Mentre il cuore dell'oratorio si prepara quindi al gran finale, le centinaia di bambini divisi nelle squadre rossa, verde, gialla e blu che lo popolano ripercorrono le avventure dell'edizione intitolata "All'opera": prime nella lista sono state le gite settimanali presso le piscine di Barzanò, nella località Camporeso o ancora ai Piani di Arrembaggio in Valsassina, mentre meno fortunata è stata l'escursione prevista sui Piani del Resinelli, saltata a causa del meteo inclemente.
A queste vanno poi aggiunti i numerosi laboratori di colori e quelli all'insegna della creatività grazie gli oggetti più disparati offerti da famiglie e simpatizzanti, gli spettacolari giochi d'acqua, i lavoretti del lunedì con gli amici di “Artimedia” e le Olimpiadi che hanno visto i galbiatesi sfidare gli oratori di Sala al Barro e Villa Vergano per contendersi il podio. Vera novità di quest'anno sono stati anche i corsi di chitarra, percussioni e scacchi, uniti a quello di burraco proposto in collaborazione con la Banca del Tempo.


L'appuntamento per tutti è quindi fissato per giovedì sera, nel cuore dell'oratorio addobbato da nastri, impronte colorate e familiari risate, dove al termine di una cena conviviale arriverà il momento di scambiarsi l'ultimo saluto prima di ricominciare il conto alla rovescia per il prossimo oratorio feriale.
F.A.