Galbiate: lavori al teatro parrocchiale, cercansi fondi

Chiuso per ferie, anzi... per lavori in corso. Approfittando della pausa estiva, il cinema-teatro Cardinal Ferrari di Galbiate si rifà il maquillage. In realtà si tratta di interventi di ristrutturazione resisi necessari per adempiere alle prescrizioni dei Vigili del Fuoco in materia di sicurezza anti-incendio, opere quindi non rinviabili e che certamente renderanno la sala cinematografica parrocchiale di Largo Indipendenza perfettamente in regola con tutte le norme vigenti.



Il costo previsto, a carico della Parrocchia di Galbiate, è di circa 160mila euro: una cifra considerevole e che si affida anche alla generosità dei tanti che vorranno contribuire per rendere la sala sempre più bella e sicura. I lavori, la cui Direzione è stata affidata all’Architetto Massimo Nova, sono iniziati ai primi di luglio e dovrebbero concludersi alla fine di settembre o al massimo nella prima settimana di ottobre, in tempo comunque per rispettare tutti gli appuntamenti a partire dall’attesissimo cineforum che anche nella scorsa stagione ha riscosso un altro grande successo di pubblico.



Si tratta, in pratica, di opere sia interne sia esterne al fabbricato. Per quanto riguarda le prime si prevede la sostituzione del controsoffitto e contro-pareti interne in fibra di legno con pannelli ignifughi in cartongesso con resistenza al fuoco, l’installazione del sistema di evacuazione di fumo e calore automatizzato collegato all’impianto antincendio mediante la posa in opera di evacuatori di fumo e calore posti in copertura su tetto, l’adeguamento/rifacimento dell’impianto elettrico e di rilevazione degli incendi. Le opere esterne consistono invece nella realizzazione nel tetto di copertura dei camini necessari per l’installazione del sistema di evacuazione di fumo e calore, nella ricorsa del manto di copertura del tetto in tegole marsigliesi, nell’installazione del panello isolante Isoteck, nella sostituzione delle tegole corrose e riposa di quelle rimosse e infine nella sostituzione dei canali di gronda con nuovi in rame e relativi pluviali.



I lavori sono eseguiti per la parte delle opere in muratura dalla ditta Piantanida e Scalese di Galbiate, per il rifacimento dei cartongessi dalla 2MR Snc di Valgreghentino e per l’impianto elettrico dalla ditta Missaglia di Galbiate. Un ringraziamento particolare alla Colombo Ponteggi Srl di Dolzago per l’allestimento dei ponteggi sia all’interno che all’esterno del fabbricato.



Come si accennava, il costo della ristrutturazione è ingente e chiunque può contribuire effettuando un bonifico sul c/c presso la Banca della Valsassina Credito Cooperativo - filiale di Galbiate intestato a: Parrocchia San Giovanni Evangelista, IBAN IT 73 Q 08515 51300 000000600300; causale: “Contributo per lavori di ristrutturazione del cine-teatro C. Ferrari”. Proprio per aiutare in tal senso la parrocchia galbiatese, i proventi della “Festa sotto il campanile 2018” che è iniziata in oratorio il 24 agosto per concludersi il 2 settembre verranno destinati alle opere in corso per la sala cinematografica, un bene che è patrimonio di tutta la generosa comunità galbiatese.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.