Galbiate: alla ''San Genesio Run'' vincono Beltrami e Caglio, 410 in tutti i partecipanti
Sotto il tiepido sole invernale di questa mattina sono partiti con entusiasmo ed energia, da via Largo Indipendenza, i 410 partecipanti della edizione 2019 del San Genesio Run memorial Franco Colombo di Galbiate. Anche quest’anno la corsa sul Monte di Brianza ha raggiunto il sold out un mese prima della manifestazione. Nata più di 20 anni fa su iniziativa di Avis e Aido, Gruppo Alpini Monte Barro e del Gruppo Escursionistico Libertà di Galbiate, la gara si snoda per 23 Km con un dislivello di 716 m in salita e 726 m in discesa.
I primi tre arrivati: Danilo Brambilla (3°), Lorenzo Beltrami (1°) ed Enrico Benedetti (2°)
L'itinerario percorre una antica mulattiera usufruita dai frati per collegare l'eremo del Monte Barro con l'eremo di San Genesio, permettendo da quest’ultimo a Galbiate, passando per Villa Vergano. La corsa è nata proprio dall'idea di congiungere i due monasteri risalenti al XIII secolo, con l'aggiunta di un tratto che sfiora tutte le antiche frazioni sopra Olginate.
La vincitrice della categoria femminile, Anna Caglio
Ecco le tappe della gara: Partenza Galbiate Largo Indipendenza, Mozzana, Vergano, Monte Regina, San genesio, svolta Campsirago-Veglio, Biglio Inferiore, Dozio, Consonno, “Le Terrazze”, Mozzana, arrivo a Galbiate Largo Indipendenza.VIDEO - La partenza
VIDEO - L'arrivo di Lorenzo Beltrami
VIDEO - L'arrivo di Anna Caglio
Riconoscimento in aggiunta è quello della Madonna dell'Alpe, assegnato al primo partecipante maschio e il primo partecipante femmina a raggiungere il GPM: ad aggiudicarselo in questa edizione sono Enrico Benedetti (vincitore dell'edizione 2015) e Martina Brambilla. Vincitore dell'edizione 2018 è stato Danilo Brambilla, con un tempo di 1:45'06.40;mentre la prima donna a tagliare il traguardo è stata Francesca Rusconi con un tempo di 2:09'43.80.
Il vincitore assoluto, Lorenzo Beltrami
Detentori del record assoluto sono Filippo Bianchi (1.37.58.7) e Elisa Sortini (1.57.51.8). Previsto un premio aggiuntivo di 100?, offerto da Alpstation, per chi fosse stato in grado di superarli: il record maschile è rimasto quello di Bianchi, mentre Anna Caglio, prima donna a concludere questa edizione 2019, dopo essersi contesa il primo posto con Martina Brambilla, ha con orgoglio stracciato l’1.57.51 di Sortini, con un tempo di 1.53.14.
A.T.