BMX: 3 vittorie assolute per il Bicimania alla 4^ prova del Trofeo Lombardia
Si è corsa questa domenica la gara valevole per il quarto appuntamento stagionale del Trofeo Lombardia, ospitato dalla BMX Ciclistica Olgiatese. Sotto un cielo grigio ed una giornata finalmente fresca si sono dati appuntamento 140 rider, che si sono disputati i premi in palio. Bicimania Garlate ha animato la corsa con 26 rider e 8 apripista. Sotto la guida di Andrea Radaelli, Claudio Gilardi e Lorenzo Rovelli (protagonista anche in gara), il risultato di squadra è stato notevole con quattordici finali A e otto finali B conquistate a cui aggiungere tre vittorie assolute.

Fra G2 (8 anni), i cinque rider garlatesi hanno dato spettacolo arrivando tutti in finale A. Buone le gare di Matteo Raccagni (ha chiuso in settima posizione) e Gabriele Borelli che è arrivato sesto. Ma soprattutto per la prima volta si è registrato un podio tutto Bicimania, con Tommaso Bravi vincitore su Tommaso Lanza e Lorenzo Mazzoleni. Il primo, con la quarta vittoria, si è anche aggiudicato il Trofeo Lombardia con una gara d’anticipo.
Nella categoria G3/G4 le maggiori soddisfazioni se le sono tolte i G3 Martino Caslini, che è arrivato sesto in finale A e ha colto la sua prima vittoria di categoria, e Aronne Tami, settimo in A e secondo di categoria. Belle gare anche per Alex Gilardi, G4, che ha concluso quinto, Pietro Spreafico, secondo in finale B (sesto fra i G4). Hanno partecipato alle manche anche i G3 Carlo Colombo, Giacomo Zangani e Pietro Alberton (che ha sfiorato il passaggio al turno successivo). Più numerosi del solito i rider garlatesi della categoria G5/G6. Fra i primi, Enea Casati ha disputato le manche. Daniele Biffi ha raggiunto l’ottavo posto di classe correndo la finale B, dove è stato coinvolto in un incidente che ha visto cadere sei rider su otto, per lui una botta al ginocchio ma nulla di grave.
I ragazzi di dodici anni (G6) erano Emanuele Basso, Leonardo Scarpa e Matteo Bravi. Emanuele è stato un po’ sfortunato e non è riuscito a superare le manche. Leonardo ha raggiunto un bel secondo posto in finale B che gli ha fruttato il quarto di categoria (miglior risultato per lui). Infine, prima vittoria stagionale per Matteo Bravi che ha fatto sua la corsa con un paio di bei sorpassi in curva.

Matteo Bravi sul podio di categoria G6
Entrambi presenti i due “allievi”. Marco Radaelli, che è giunto secondo, e Francesco Fugalli, che ha artigliato un incoraggiante quarto posto in finale B.
Marco Radaelli si è rifatto nella categoria “Cruiser” esordienti/allievi nella quale ha vinto con autorevolezza.
Fra i “Cruiser” dai 17 anni in su, gara agrodolce per i rider Bicimania. Da un lato spicca il meritato primo posto di categoria per il “rider super old school” Massimiliano Colombo, dall’altro la caduta di Oscar Tami in prima curva, dove ha avuto la peggio in un corpo a corpo con un ragazzo di 24 anni più giovane di lui. Escoriazioni qua e là, una botta alla mano e un quinto posto di categoria che va molto stretto a Oscar, in un grande periodo di forma. Da segnalare anche la partecipazione di Stefano Sandionigi, Davide Galbusera e Lorenzo Rovelli che hanno conquistato l’accesso alla finale B.
"Un applauso generale anche per Francesco Caslini, Nicolò Sandionigi, Sebastiano Canziani, Gabriele D’Amore, Gabriele Marcelli, Giorgio Valsecchi, Noè Tartara e Nicolas Bonfanti, i nostri otto apripista fra i quali, ne siamo certi, si nascondono alcuni futuri protagonisti della BMX" commentano dal Team Bicimania di Garlate. "Ora tutti a Besnate fra due settimane per il gran finale del Trofeo, ultima gara della stagione. Quasi tutti i titoli sono ancora da assegnare, compreso quello a squadre dove Bicimania è protagonista di un testa a testa con la Ciclistica Olgiatese. Non mancate!".
