Ats: 3 positivi a scuola e 18 allontanamenti preventivi tra nido e infanzia nel Lecchese
Mercoledì 7 ottobre la sala conferenze di Confindustria Lecco ha ospitato una confronto indetto da Ats Brianza per illustrare e discutere la gestione di eventuali casi e focolai di coronavirus nelle scuole. Al centro del confronto - scrive Ats nella relazione diffusa in mattinata - ''la necessità di coniugare le azioni di sanità pubblica con lo svolgimento delle attività educative e scolastiche''.
Presenti, tra gli altri, il direttore dell'Asst di Lecco Paolo Favini e la dottoressa Marcella Nicoletti, capo di gabinetto della Prefettura di Lecco. L'incontro è stato occasione, oltre che di coordinamento tra gli enti sanitari e di ordine pubblico, per illustrare alcuni dati relativi all'erogazione di test sierologici al personale scolastico, effettuati con la campagna di screening avviata nelle settimane precedenti il 14 settembre, giorno di riapertura dei plessi scolastici, insieme alle prime rilevazioni sui casi di contagio avvenuti nelle classi.
Presenti, tra gli altri, il direttore dell'Asst di Lecco Paolo Favini e la dottoressa Marcella Nicoletti, capo di gabinetto della Prefettura di Lecco. L'incontro è stato occasione, oltre che di coordinamento tra gli enti sanitari e di ordine pubblico, per illustrare alcuni dati relativi all'erogazione di test sierologici al personale scolastico, effettuati con la campagna di screening avviata nelle settimane precedenti il 14 settembre, giorno di riapertura dei plessi scolastici, insieme alle prime rilevazioni sui casi di contagio avvenuti nelle classi.
Nel territorio di competenza di Ats della Brianza, che comprende dunque quello delle Asst di Lecco, Monza e Vimercate, il numero totale di test sierologici erogati a personale docente e non docente è stato di 17.142, il 74% del numero di addetti complessivo, che è pari a 21.738. Gli esiti negativi sono stati 16.384, quelli positivi 758. Di questi solo nove sono poi stati trovati positivi anche al tampone.
Nelle linee guida illustrate nella conferenza di mercoledì, Ats indica diverse casistiche di percorsi da intraprendere in caso di identificazione di un sospetto contagio nelle scuole, impostando approcci diversi a seconda di chi accusa i primi sintomi della Covid-19 tra studenti, professori o personale non docente, così come sono diverse le modalità di prevenzione del contagio se i sintomi si presentano a scuola oppure al domicilio.
Fino ad oggi sono stati 3 i tamponi che hanno dato esito positivo effettuati nelle scuole del lecchese (uno di questi dovrebbe essere lo studente dell'Istituto Viganò di Merate) da quando è incominciato l'anno scolastico. I casi in provincia di Monza e Brianza sono stati già 39 invece. Ats Brianza ha perciò rilevato 42 positività sul suo territorio di competenza in ambito scolastico. Questi, si legge nella relazione diffusa dopo il confronto di mercoledì, hanno generato 1.053 contatti. Le segnalazioni di allontanamento da parte di servizi educativi per l'infanzia - in presenza di sintomi sospetti - sono stati invece 18 a Lecco e 71 a Monza.
Scarica qui la relazione di Ats Brianza.
