Asst: il dottor Michele Triggiani guida la Cardiochirurgia. ''Un'eccellenza che torna''



Il nuovo primario di Cardiochirurgia dr. Michele Triggiani

Un'eccellenza che torna e che, sulle orme della scuola del dottor Amando Gamba, sarà in grado di proseguire con gli alti livelli di qualità della prestazioni offerte all'utenza e al tempo stesso portare avanti progetti innovativi e unici.
Dopo 8 mesi dal pensionamento del primario di Cardiochirurgia e dall'interregno sostenuto in maniera eccellente dal dottor Andrea Galanti, questa mattina è stata presentata la nuova “testa” del reparto, il dottor Michele Triggiani. Si tratta di un volto già noto all'azienda ospedaliera lecchese che dal 2009 (anno di apertura della cardiochirurgia a Lecco) e fino al 2018 è stato responsabile dell'unità operativa per le tecniche mini-invasive.



Il dottor Amando Gamba

Dopo tre anni a Teramo è tornato sul lario partecipando al concorso indetto dall'ASST e arrivando primo su tutti. Consequenziale, anche se non scontata, la sua nomina a primario che ha trovato la soddisfazione da parte dello stesso Gamba e dell'équipe tutta del reparto.
“Il covid ci ha impedito di salutare e ringraziare Amando Gamba per il lavoro svolto in questa azienda” ha esordito Favini “per questo abbiamo voluto averlo tra noi in questo passaggio di consegne con il suo successore. Da Bergamo il dottor Gamba è arrivato a Lecco e ha creato una cardiochirurgia ex novo, che in poco tempo è diventata una grande eccellenza. Nella sua squadra è cresciuto proprio il dottor Triggiani che dopo qualche anno è tornato tra noi proprio alla guida di quel reparto che lui stesso ha contribuito a far crescere”.
“Il dottor Triggiani è stato uno del nostro gruppo” ha proseguito Gamba “è partito con noi ed è la persona adatta per portare avanti il reparto e farlo crescere. Perchè sa unire e non dividere”.



Il dottor Amando Gamba, il direttore generale Paolo Favini e il dottor Michele Triggiani

Descritto come il medico che saprà dare sprint e stimoli nuovi, il dottor Triggiani ha voluto ricordare gli oltre 4500 interventi svolti negli anni lecchesi, le operazioni di eccellenza svolte, la fiducia conquistata con la medicina territoriale.

Da sinistra il dottor Andrea Galanti, il dottor Pierfranco Ravizza, il dottor Giovanni Rossi di chirurgia vascolare,
il dottor Stefano Savonitto e in primo piano il dottor Stefano Maggiolini
rispettivamente direttori di cardiologia a Lecco e Merate

“Andremo avanti nel solco della continuità” ha commentato il nuovo primario “ma sempre innovandoci, puntando a rendere la nostra disciplina sempre meno invasiva, cercando di coinvolgere tutte le specialità poiché il paziente chiede un lavoro corale di tutto il gruppo”.
Tra i vari progetti che il dottor Triggiani spera di poter portare anche a Lecco c'è quello che riguarda il posizionamento della valvola mitralica con una tecnica trans-catetere che evita l'intervento chirurgico tradizionale o l'applicazione della medesima valvola con tecnica Neochord.
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.