Provincia: anche chi vorrebbe lasciarla a casa difende Hofmann. La replica all'attacco del PD

Il PD attacca, la maggioranza di centrodestra difende. Copione banale. Se non fosse che a firmare il comunicato a sostegno della presidente Alessandra Hofmann, in nome e per conto di tutti i consiglieri di Casa dei Comuni, nelle vesti di capogruppo, è il segretario del partito che, in seno alla triplice alleanza Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia, ha pubblicamente messo in discussione la ricandidatura della numero uno uscente, subordinando la stessa alla scelta di Filippo Boscagli quale candidato sindaco a Lecco (chiedendo altresì di non intralciare la corsa di Riccardo Fasoli a Mandello).
Alessandro Negri e con lui gli altri due meloniani che siedono a Villa Locatelli intervengono, con la componente leghista e quella "azzurra", a tutela di Hofmann (e del loro stesso operato, visto il taglio dato alla nota) mentre il consigliere regionale Giacomo Zamperini, considerato a torto o a ragione figura di vertice del partito a Lecco, esce con affermazioni come “è la Hofmann a spaccare il centrodestra volendo imporre la sua rielezione e quella del suo ex collaboratore nel Capoluogo di Provincia”, mettendo in dubbio la sua neutralità – esattamente come i dem – sottolineando altresì il suo essersi “molto impegnata per la campagna elettorale di Mauro Piazza per le regionali”.
“Se Alessandra volesse continuare a fare il suo bellissimo lavoro, senza farsi usare facendo passare gli altri per fessi e lei per vittima sacrificale, avrebbe potuto tenere in maggiore considerazione un partito che ha voglia di prendersi le sue responsabilità, rappresentando il 30% degli italiani ed il 50% della maggioranza in Consiglio Provinciale con 3 consiglieri su 6” il ragionamento social di “Zampe”, a commento di una intervista rilasciata dalla Hofmann alla radio, chiedendo dunque già da ora maggiori spazi all'interno di una squadra che, dai consiglieri, è, invece, presentata come, di fatto, una macchina perfetta che ha portato a risultati, in barba a ciò che sostiene il PD, senza però ribattere tema per tema alle critiche di Tropenscovino e Passoni che, sul Parco del Curone in primis, hanno avuto gioco facile nel ricondurre le scelte della Presidente a decisioni di partito.

Di seguito il comunicato completo di “Casa Dei Comuni-Hofmann Presidente”
alessandronegriPROVINCIA.jpg (99 KB)
In questi anni l'Amministrazione provinciale non è mai venuta meno al proprio ruolo. Abbiamo operato con responsabilità e continuità, consapevoli che il compito della Provincia non si esercita attraverso dichiarazioni ad effetto, ma con atti concreti, progettualità solide e un confronto costante con i Sindaci, gli enti del territorio e l'intero sistema istituzionale.
Sono stati realizzati interventi significativi su infrastrutture, edilizia scolastica, trasporto pubblico, cultura, istruzione/lavoro e sicurezza, riportando ordine e visione in ambiti che richiedevano programmazione e capacità di coordinamento.
Le valutazioni sommarie sulla presunta "inadeguatezza" della Presidente Alessandra Hofmann non corrispondono alla realtà di un lavoro svolto con serietà, trasparenza e risultati tangibili.
È inoltre doveroso ricordare che il Consiglio Provinciale, pur nella naturale distinzione tra maggioranza e opposizione, ha sempre operato in un clima di collaborazione e condivisione. Molte scelte sono state assunte grazie a un dialogo costruttivo tra tutte le componenti, nell'interesse superiore delle comunità che rappresentiamo. Ne è dimostrazione il fatto che la maggioranza che oggi governa la Provincia ha istituto dei tavoli di lavoro tematici per gestire le scelte programmatiche con tutti i componenti del consiglio.
Proprio per questo è importante ribadire che il lavoro di questi anni non è frutto dell'impegno di una sola persona, ma del lavoro di squadra di un'Amministrazione che ha saputo collaborare con coesione e senso di responsabilità.
La Presidente Alessandra Hofmann ha svolto il suo ruolo con equilibrio, disponibilità e rispetto delle istituzioni e i risultati raggiunti sono il frutto dell'impegno collettivo della "Casa dei Comuni", che ha sempre operato in modo unitario.
Per tutte queste ragioni, noi Consiglieri della Casa dei Comuni intendiamo difendere e tutelare il ruolo della Provincia e il valore del lavoro collegiale del Consiglio, compreso chi lo presiede.
Sosteniamo il lavoro della Presidente Hofmann, un lavoro di squadra che ha consentito di guidare l'amministrazione provinciale, portandola ad importanti risultati e che ha contribuito in modo fondamentale nel rendere la Provincia un punto di riferimento autorevole e credibile per tutto il territorio.

In nome e per conto di tutti i consiglieri del gruppo “Casa Dei Comuni-Hofmann Presidente”, il Capogruppo Alessandro Negri  
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.