Storici, scrittori prolifici, ricercatori enciclopedici, divulgatori. Potevano mai, i briviesi fratelli Cantù, Cesare (1804-1895) e Ignazio (1810-1877), ignorare un genere che proprio nell’Ottocento andava diffondendosi e cioè quello delle guide di viaggio? Certo che no. E ...
Brivio
In Ignazio Cantù, scrittore e storico di Brivio, nato nel 1810 e morto nel 1877, fratello minore del più celebre Cesare, ci siamo già imbattuti in passato parlando della “Domenica a Germignano”, uno dei tanti libri che ...
Fratelli d’Italia Lecco continua a crescere e a rafforzarsi sul territorio. Eleonora Rigamonti, consigliere comunale di Calolziocorte e Roberta Agostoni, vice sindaco di Brivio, hanno scelto di aderire al partito, condividendone i valori e l’impegno per ...
La Provincia di Lecco, nella sua costante attenzione alla prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico sul territorio, ha assegnato i contributi con il bando "Fiumi sicuri 2024", per circa 75.000 euro, con un incremento di 25.000 euro rispetto al 2023. Gli enti che hanno ...
Proseguono i cantieri per le opere infrastrutturali in Lombardia finanziate grazie all’evento delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. In campo investimenti per oltre 1,5 miliardi di euro, a cui Regione Lombardia ha contribuito con uno stanziamento di 500 milioni di euro....
Il prossimo ottobre avrebbe compiuto 89 anni. E' mancato nelle scorse ore Monsignor Silvano Motta, originario di Brivio (dove in parte vive ancora la sua famiglia e dove il nipote Stefano è stato sindaco per 10 anni), parroco di Valmadrera tra il 1980 ...