Il Comitato Gemellaggi e il Comune di Valmadrera presentano la mostra “Norbert Riggenmann - Un pittore da Weißenhorn”.Nell’ambito delle numerose iniziative del Comitato Gemellaggi, i cui nuovi membri sono stati recentemente nominati dalla ...
Cronaca
Il filo rosso tra Pescate e il Sahel africano è destinato a rinforzarsi ancora di più. A quarant'anni dall'avvio del progetto a cura del Gruppo missionario locale, nella serata di venerdì 18 ottobre l'Oratorio del paese alle porte di ...
La zona è stata cinturata già da domenica, questa mattina interverrà il geologo incaricato dal comune per un sopralluogo. Nuovo grattacapo legato al maltempo per l'amministrazione comunale di Calolzio. Un piccolo smottamento è stato rilevato sotto il piano ...
Esposti alla biblioteca civica “Pozzoli” i pastelli con i quali Alfredo Chiappori – uno dei protagonisti della vita culturale cittadina del secondo Novecento - nel 1987 aveva illustrato l’edizione Mondadori della “Fiaba” di Wolfgang Goethe, ...
L’auditorium della Casa dell’Economia di Lecco ospiterà, giovedì 17 ottobre, una tavola rotonda promossa dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Lecco, in occasione del settantesimo anno dalla fondazione.A partire ...
Il civico istituto musicale “G. Zelioli” di Lecco propone a Villa Gomes, a partire dal 4 novembre, un corso di storia della musica che presenta oltre mille anni di storia, partendo dagli antichi repertori medievali, il canto gregoriano, i ...
A partire da oggi, lunedì 14 ottobre, la dotazione organica del Comune di Ballabio sarà potenziata grazie all’ingresso di un nuovo dipendente: si tratta di Stefano Gatti, architetto di Lecco, classe 1980.L’Arch. Gatti può ...
Roberto Crippa, l’ultramaratoneta di Olginate, 58 anni, ce l’ha fatta anche questa volta. Ha infatti vinto la sua sfida personale correndo per 340,5 km (inizialmente erano 320 ma per una serie di imprevisti il percorso si è dilatato) da ...
A fronte della caduta massi al versante del monte San Martino sito sopra la località Caviate occorsa nella giornata di ieri, domenica 13 ottobre, e il sopralluogo tempestivamente eseguito dal geologo, incaricato dal Comune di Lecco delle verifiche urgenti in ...
La Fanfara dei Bersaglieri di Lecco nel pomeriggio di ieri, domenica 13 ottobre, si è esibita a Monte Marenzo, attesa da un bel capannello di persone. La "sfilata" ha chiuso in bellezza una giornata interamente dedicata ai Sapori d'Autunno con tanto ...
Ci sono anche nuove telecamere in arrivo in città con un occhio elettronico puntato sul parco “Eunice Kennedy” di Castello tra gli interventi sul fronte della sicurezza annunciati nel corso di una conferenza stampa, con tanto di ...
Piccoli eventi di paese, in cornici suggestive, si trasformano in eventi: così è stato ieri a Erve per la tradizionale Sagra della Castagna, vero e proprio rito di inizio autunno. Genuina la scaletta della giornata: buona cucina, aperta a ...
L'ultramaratoneta Roberto Crippa ha portato a termine l'impresa: partito giovedì alle 9 del mattino dalla Canottieri di Lecco è arrivato a Pisa verso le 22 di domenica, dopo aver macinato di corsa 343 km in 85 ore e 16 minuti, delle quali 63 in movimento....
Si è celebrato l'amore ieri, domenica 13 ottobre, durante la Messa festiva nella Parrocchiale di Sant'Agnese a Olginate; l'amore e, soprattutto, i suoi frutti, quelli che prendono forma nella quotidianità e che sanno resistere pure alla "zizzania". L'occasione è stata ...
Era l’anno 2007 quando la stampa locale scriveva: “Se ne sono andate in punta di piedi, fra l’indifferenza dei più ed il profondo dispiacere dei golosi. Se ne sono andate dopo cento anni esatti dalla ...
La 12^ edizione di Premana rivive l’antico si è chiusa domenica sera, dopo due giorni intensi per organizzatori, figuranti e visitatori.Il direttivo della Pro LocoLa macchina del tempo ha funzionato alla perfezione. Sono stati più di ottomila ...
E' di un giovane trasportato in gravi condizioni in ospedale e di altri due ricoverati in codice giallo, il bilancio dell'incidente che si è consumato nella prima serata di domenica a Oliveto Lario, in località Vassena. Per cause ora ...
Una donna di 45 anni, Francesca Rossi, originaria della provincia di Sondrio ma residente a Milano, è morta nella giornata di oggi dopo essere scivolata mentre compiva una escursione sul monte Legnone. La vittima si trovava in compagnia del fratello ...
Un distacco di massi dalla parete rocciosa del san Martino sta impegnando gli uomini dei vigili del fuoco con la squadra SAF.Il personale inviato dal comando di Lecco sta effettuando il sopralluogo sopra via Stelvio unitamente ai colleghi dall'elicottero ...
Il biglietto lo avevano già tutti - acquistato per tempo, prima del sold out al raggiungimento dell'800° iscritto - eppure ben prima delle 10.30, orario di avvio delle operazioni di "ammissione" dei partecipanti, in tanti erano già in ...