Anna Bignardi L’Amministrazione comunale di Lecco si unisce al cordoglio per la scomparsa di Anna Bignardi, fondatrice dell’associazione Down Up Onlus, insignita della Benemerenza civica nel 2011 per il suo incessante impegno sul fronte del sostegno ...
Cronaca
Neanche la calura ha fermato i quasi quattrocento impavidi che ieri hanno partecipato all’Assalto ai Corni, la tradizione festa sociale della Società Escursionisti Valmadreresi. Tre i percorsi tra cui si poteva scegliere per raggiungere il rifugio SEV ...
Eccezionale è stato quel lontano anno 1956 per le “aperture” dello storico oratorio San Luigi, presso la basilica, ad iniziative un tempo ritenute troppo esterne ad un progetto educativo e che, invece, trovarono ampio spazio di accoglienza e di ...
L’attenzione del Politecnico di Milano verso il nostro territorio, caratterizzato dalla presenza di montagne e corsi d’acqua, soggetti a eventi meteorologici sempre più intensi, con accresciuto rischio idrogeologico, si arricchisce di un importante progetto di ...
Si levavano alti nel cielo i canti degli alpini, guidati dalla fisarmonica del signor Angelo. Si levavano alti nel cielo, pieni di gioia ed entusiasmo, per una festa destinata ad entrare nella storia della comunità di Civate. In attesa ...
La moto da trial con cui è stato raggiunto il paziente a PrimalunaTre interventi di soccorso ieri, domenica 9 luglio, per i tecnici della Stazione Valsassina e Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino. A Primaluna alle ore 11:00, in località ...
In occasione della sua quindicesima festa di compleanno, il Museo del latte e della storia e della Muggiasca di Vendrogno ha inaugurato sabato pomeriggio la mostra “Custodire e Tramandare Saperi”, prodotta dall’Archivio di Etnografia e Storia ...
La giornata conclusiva del Lecco Film Fest – quella di oggi – è stata la domenica di Carlo Verdone, con il momento finale in una piazza Garibaldi gremita che al termine dell’incontro è esplosa in un’autentica ...
Si è reso necessario l'intervento di un elicottero da Como, oltre che dei Vigili del Fuoco con una squadra Saf, dei sanitari del 118 e del CNSAS, per recuperare una coppia di escursionisti inglesi in difficoltà sulla ferrata del Medale. ...
Nell'area alpina le temperature medie sono già cresciute di circa 2°C negli ultimi cento anni e la variazione sta accelerando, tanto che un ulteriore aumento di analoga entità è previsto, negli scenari più prudenti, da qui ...
Corsa all'Alpe Giumello nel tardo pomeriggio di oggi per i Vigili del Fuoco del Comando di Lecco. La chiamata al 112 è scattata a seguito di un rogo che, per cause ancora da accertare, ha avvolto una motocicletta, andando poi a ...
Il "Cavallino" protagonista al Monastero del Lavello. Una domenica "in rosso" quella di oggi, 9 luglio, nella splendida cornice sul territorio comunale di Calolzio, grazie a un'iniziativa voluta dalla Fondazione presieduta da Roberto Monteleone. Roberto Monteleone con Sergio Campana e ...
I festeggiamenti per i 70 anni della Società Escursionisti Civatesi sono proseguiti ieri con la prima edizione della camminata non competitiva Civate-Cornizzolo. In 33 hanno sfidato la calura e si sono cimentati nel percorso di 5 chilometri e 850 metri di dislivello che ...
Avviato questa mattina l'innovativo servizio di Bicibus sulla tratta Lecco-Galbiate, per cui il Comune ai piedi del Monte Barro è stato scelto insieme alla Valsassina. Si tratta, in poche parole, di un'opportunità dedicata a cicloturisti e sportivi per spostarsi ...
Si è svolto questa mattina il secondo appuntamento con la rassegna dedicata ai "Concerti all'alba", organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Galbiate. Ad esibirsi il Trio "No Borders", che ha presentato un repertorio di brani dalla musica balcanica al ...
Ha preso il via con il ritrovo alla scuola materna "Tommaso Grossi" la festa odierna per il centenario degli Alpini di Bellano, scuola che il gruppo stesso ha contribuito a costruire negli anni Settanta. Dopo l’alzabandiera la sfilata ...
Organizzato da Musicamorfosi e promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi, quest’anno il festival musicale “Suoni Mobili” brilla per la durata-record (fno al 15 agosto) e la presenza sempre più diversifcata sui territori: oltre alle tradizionali province ...
Fossoli è una frazione del Comune di Carpi in provincia di Modena, tristemente nota per il campo di prigionia in funzione durante la seconda guerra mondiale. Dopo l’8 settembre 1943 passò sotto il controllo diretto dei tedeschi e divenne &...
“Vogliamo attirare le giovani generazioni, avvicinando quanti più ragazzi possibile alla musica”. Così Mauro Mosca, presidente di Spirabilia, ha spiegato la scelta del gruppo di sviluppare anche spettacoli di musica–teatro come quello andato ...
Oltre 100 le persone presenti giovedì sera al Ronco di Garlate nella tradizionale festa organizzata da "Ultreya - In cammino con Luca" per la consegna del premio annuale in ricordo del dottor Luca Magistris. Tra gli intervenuti anche i genitori ...