E’ svanita tra le nebbie del tempo, nei primi anni del Duemila, la “sgambata” dei vecchi rioni, un tracciato simbolico tra gli ex Comuni che hanno costituito la “Grande Lecco”, ormai cento anni or sono. ...
Cronaca
Intervento del Soccorso Alpino nella serata di ieri, domenica 17 settembre. I tecnici sono stati allertati dalla centrale verso le ore 21:15 per una donna di anni 73, che aveva avuto un malore nella zona dell'Alpe Forni. Sul posto una squadra ...
Sono passati già alcuni mesi da quando ha trovato una nuova collocazione, attirando l'attenzione di tanti, ma la novità non era ancora stata "ufficializzata". Solo nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 17 settembre, in occasione della festa della Madonna ...
Domenica di festa, quella odierna, al Rifugio Sev di Valmadrera. È giunta infatti da Meda la banda cittadina che ha allietato i numerosi escursionisti giunti sino alle pendici dei Corni di Canzo, dove si trova il Rifugio. Alle 10.45 si è ...
Intervento di soccorso nella prima serata odierna in Grignetta.L'elicottero Drago dei Vigili del Fuoco è stato inviato in prossimità della Cresta Segantini per soccorrere due persone (un uomo e una donna) bisognose di aiuto in zona impervia.Una ...
È stato un ricco pomeriggio quello in scena oggi a Colico. A partire dalle ore 13 infatti, è stato possibile iscriversi alla prima Color Run, mentre un'ora dopo si sono aperti i laboratori per i bambini dai 3 ai 10 anni. Infine ...
Lo spavento è stato grande, ma per fortuna le conseguenze meno gravi del previsto. Attimi di apprensione oggi pomeriggio intorno alle ore 15 a Lecco, nei pressi del ponte Azzoni Visconi. Due persone sono infatti cadute in acqua a seguito del ...
In venti questa mattina hanno partecipato alla pedalata lungo l’Adda organizzata da FIAB – Lecco ciclabile in collaborazione con Born to be wild by bike, Parco Adda nord e associazione Cross Varenna. I cicloamatori si sono radunati alle 9 ...
«Arrivai a venticinque anni che ero l’uomo più avvilito del mondo»: la vita da impiegato gli andava stretta; di più: gli sembrava un lento suicidio. Fu a quel punto che si mise a ...
“Se oggi questo automezzo viene inaugurato è grazie al tanto tempo donato dai nostri preziosi volontari di comunità che ogni giorno garantiscono che molte persone si sentano meno sole”. Ha esordito così, sabato mattina in ...
La parrocchia dei SS. MM. Gervaso e Protaso di Castello sopra Lecco, con la collaborazione dell’Associazione Giuseppe Bovara – Archivi di Lecco e della Provincia, organizza sabato 30 settembre l’iniziativa "Un pomeriggio dai Manzoni. Luoghi, documenti e ...
Come ogni anno riparte PortofrancoLecco, luogo dove gli studenti delle scuole superiori ricevono del tutto gratuitamente un aiuto individuale nello studio delle materie scolastiche, aiuto curato da docenti volontari in un rapporto personale con lo studente.Portofranco offre, nei ...
Il più veloce è rimasto abbondantemente sotto il muro dei trenta minuti. Chi se l'è presa con calma ha impiegato anche un'ora e mezza di più. Di corsa o a passo tranquillo, in ogni caso, la 34^ edizione ...
Questa domenica il riassunto della cronaca lecchese entra nelle vostre case…in pigiama! Abbiamo ripreso la notizia della manifestazione organizzata in aiuto ai bimbi malati di tumore e vestito così le nostre notizie.Clicca su ogni immagine per ...
Il Medfest nelle strade del centro cittadino. Sabato pomeriggio, la via Bovara e un angolo della piazza XX Settembre sono stati riservati a giullari e saltimbanchi. Il festival lecchese del Medioevo ha regalato alcuni momenti più popolari in un ...
La piccola comunità di Erve ha accolto il suo nuovo parroco. Nel pomeriggio di sabato don Marcello Crotti, già responsabile delle parrocchie di Carenno e Sopracornola, ha fatto il suo ingresso ufficiale.Don Stefano De Togni e don ...
Foto - muta - scattata questo pomeriggio allo stadio da una lettrice in occasione di Lecco-Brescia. La promozione in B ha fatto dimenticare una... I...
Milleduecento persone. È un’autentica marea umana colorata e gioiosa quella che questo pomeriggio ha invaso la città di Lecco per la decima edizione della Scigamatt. Nata nell’ambito della festa dello Scigalott di Acquate, l’...
È Marco Madama il protagonista dell’ultima puntata di “Vita da Capanat”. Per il 56enne di Abbadia Lariana, il rifugio Bietti Buzzi ha rappresentato l’inizio di una nuova vita. Marco Madama“Nel 2014, ...
Sabato 30 settembre una passeggiata al buio per conoscere dei rapaci notturni.L'evento è organizzato dall'Associazione Monte di Brianza col patrocinio del Comune di Castello di Brianza e in collaborazione con il Cros, Centro ricerche ornitologiche Scanagatta. Si tratta di una ...